|
Ilenia Matilde Fulgido (Team ValNoce) tra i vincitori 9^ Mediofondo Bosco Difesa Grande Gravina |
---|
19/09/2023
|
| Una gran bella festa Pugliese, di nome e di fatto…ma anche Lucana, visto che il tracciato della 9^ Mediofondo Bosco Difesa Grande ha lambito i confini tra Puglia e Basilicata con i sigilli vincenti di Nicola Pugliese tra gli Uomini (Team Eracle Alberobello) e della melfitana Ilenia Fulgido (Ciclo Team Valnoce) tra le ragazze.
E dire che l’attesa per la nona edizione della corsa di mountain bike sotto le grandi querce del bosco Difesa Grande di Gravina in Puglia è stata davvero più lunga del consueto, visto che tutti i preparativi dello scorso maggio hanno subito un brusco stop a causa delle abbondanti precipitazioni che hanno interessato la Puglia, come tutta l’Italia, alla fine della scorsa primavera. Nulla, però, che possa aver fiaccato lo spirito del Team Amicinbici Losacco Bike, forte della calda e rinnovata accoglienza delle Cantine Colli della Murgia, per il secondo anno sede della logistica di partenza e arrivo e del sostegno dell’Amministrazione Comunale di Gravina, che sin dal primo istante ha creduto nel potenziale di una manifestazione ormai “classica “nel calendario pugliese. Il patrocinio del Consiglio Regionale della Puglia e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia ha impreziosito il pannello d’onore della corsa, disputata sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana.
Un sole caldo, preceduto da un vento birichino che segna il preludio di un’estate in conclusione ha accolto i 300 partecipanti complessivi (150 per la corsa agonistica di 45 km, 130 per l’escursionistica di 32 km per la pedalata E-Bike) in un appuntamento per le ruote grasse che per una volta è stato quasi il canto del cigno di un’intera stagione più che il suo prologo, come consueto. Palpabile e molto apprezzata la vicinanza dell’amministrazione comunale, che con il sindaco Dott. Fedele Lagreca, l’assessore al Bosco Difesa Grande Dott.ssa Marienza Schinco e l'assessore allo Sport Dott. Filippo Ferrante hanno sostenuto sin da subito gli organizzatori e hanno colto la vera essenza della Mediofondo Bosco Difesa Grande: la simbiosi indissolubile tra sport, turismo e natura, apprezzando gli intensi sforzi logistici del Team Amicinbici Losacco Bike nella promozione e nella difesa attiva di un territorio unico.
LA CRONACA DI GARA – Lanciatisi da Cantine Colli della Murgia, in contrada Zingarello, non lontana dalla ex celebre base dei missili Jupiter, luogo di transito della Storia durante la Guerra Fredda, i protagonisti della 9^ Mediofondo Bosco Difesa Grande hanno affrontato il sottobosco mai così secco e polveroso dopo un’estate decisamente torrida. Due i percorsi di sfida, quello agonistico di 45 km e 650 metri di dislivello e quello non agonistico di 32 km e 450 m di dislivello (sulla medesima distanza anche la corsa per le E-Bike, biciclette con pedalata elettricamente assistita e classifica dedicata).
La nona Mediofondo Bosco Difesa Grande ha riportato i biker nel cuore della riserva boschiva autoctona più estesa della Puglia Centrale, battendo sentieri più volte esplorati nel corso delle precedenti edizioni e apprezzati per il colpo d’occhio ma anche i numerosi cambi di ritmi all’ombra delle querce e sulle salite esposte al vento e al sole.
Da segnalare l’impegnativo strappo dello Jazzo “Staturo del Lepore” (0,9 km con punte finali al 18%) che ha condotto il plotone su uno degli 8 Jazzi suggestivi del Bosco, al km 14 di gara. È li che la coppia del Team Eracle, l’altamurano Paolo Colonna e l’alberobellese Nicola Pugliese è riuscita a fare selezione sul resto del gruppo di testa, mantenendo un margine di controllo che ha concesso un arrivo in parata all’ombra della Cantina Colli della Murgia. Sul terzo gradino del podio, a 1’50” di distanza un onorevolissimo Antonio Notarpietro, della New Bike Andria. Per Pugliese, che ha tagliato per primo il traguardo, si tratta del secondo successo a Gravina. Uno l’alloro per Colonna nel palmares.
La grande festa del podio si è completata con le premiazioni delle singole categorie per fascia d’età, che hanno visto primeggiare:
DONNE ELITE – Ilenia Matilde Fulgido (ASD Ciclo Team Valnoce)
ELITE MASTER SPORT (19-29 anni) – Nicola Di Bari (individuale)
MASTER 1 (30-34) – Giuseppe Grassi (Chialà Cycling Locorotondo)
MASTER 2 (35-39) – Nicola Pugliese (Team Eracle Alberobello)
MASTER 3 (40-44) – Antonio Notarpietro (New Bike Andria)
MASTER 4 (45-49) – Andrea Diomede (Team Bike Revolution Palo del Colle)
MASTER 5 (50-54) – Alessandro Fittipaldi (Team Bike Martina Franca)
MASTER 6 (55-59) – Domenico del Vecchio (All Bike Ruvo)
MASTER 8 (over 65) – Giuseppe Lisi (Team Eracle Alberobello)
MASTER WOMEN – Lucia Marseglia (A.S.D. Grottaglie Bike)
ESCURSIONISTI UOMINI – Nicola Salvatore Visci (ASD Amicinbici Losacco Bike)
ESCURSIONISTI DONNE – Mara Dininno (individuale)
E-BIKE – Fulvio Daprile (Team Preview Sei Sport Putignano) |
CRONACA
SPORT
|
.jpg)


Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |