HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Minibasket in Piazza: oggi la conferenza stampa di presentazione

15/06/2023



Si svolgerà questa mattina la conferenza stampa di presentazione della 31esima edizione del Torneo Internazionale “Minibasket in Piazza” della Pielle Matera. La kermesse cestistica per eccellenza dell’estate materana, italiana, ma addirittura internazionale, per questo 2023 coinvolgerà ben 48 squadre, che rappresentano ben quattro continenti. Matera, e non solo, per una settimana, dal 18 al 24 giugno, sarà il centro del movimento della palla a spicchi giovanile.
La gioiosità dei mini cestisti darà vita, colore e calore ai vari campetti che saranno allestiti per permettere di disputare le gare per far divertire le bambine e i bambini, di età compresa tra i dieci e gli undici anni, che animeranno questa edizione 2023 del “Minibasket in Piazza”.
Nel corso delle scorse settimane vi abbiamo informato, passo dopo passo, delle varie iniziative, delle novità, delle peculiarità di questa edizione del torneo.
Tutto questo, e altro ancora, sarà oggetto della conferenza stampa, prevista per domani mattina alle ore 10 presso la “Sala Mandela” del Comune di Matera.
Alla conferenza stampa interverranno: Domenico Bennardi - sindaco di Matera; Vincenzo Casone - sindaco di Santeramo in Colle; Lorenzo Calia - presidente provinciale CSI Matera; Claudio Nuzzaci - Membro onorario del comitato organizzatore; Antonio Materdomini - vice sindaco Matera; Gennaro Rogges - Tenente del Comando provinciale Carabinieri Matera; Giovanni Cotrufo - presidente PIELLE; Angelo Tedesco - comitato organizzatore; Luciano Cotrufo - comitato organizzatore; Ilaria Martinelli - comitato organizzatore.
Durante questo incontro saranno premiati i vincitori del concorso grafico legato al Torneo (un bambino per ogni plesso scolastico che ha partecipato). “In un periodo di grossi conflitti il Minibasket in Piazza lancia la sfida: i bambini del mondo contro la guerra e per la pace”, questo è stato il tema del concorso.


ALTRE NEWS

CRONACA

12/07/2025 - Operazione ad "alto impatto" in 23 province: smantellate reti di immigrazione clandestina
12/07/2025 - Basilicata in fiamme: giornata critica per gli incendi
12/07/2025 - Quel giorno di 20 anni fa, l'ultimo viaggio di Rossella, Antonio e Raffaele
12/07/2025 - Bernalda. Revoca totale dell’ordinanza di evacuazione a Metaponto Lido

SPORT

13/07/2025 - Il saluto di Nolè: ‘a Francavilla trattato come un figlio’
11/07/2025 - La Rinascita Lagonegro conferma il giovane palleggiatore Vincenzo Simone
11/07/2025 - Potenza: incontro di calcio “Sorrento-Taranto”, Il Questore emette quattro D.A.SPO
11/07/2025 - Francavilla: confermato anche l'idolo di casa De Marco

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo