HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Il mondo del calcio piange Vito Chimenti

29/01/2023



Vito Chimenti, 69 anni, barese, ex centravanti di calcio, si è spento improvvisamente a causa di un amlore. Era diventato popolare in tutta Italia per la sua «bicicletta», il dribbling con cui riusciva a saltare gli avversari che provavano a fermare la sua corsa verso la porta avversaria. L’ex bomber è morto nel pomeriggio a causa di un malore,negli spogliatoi del campo sportivo di Pomarico , prima della partita di Eccellenza lucana Pomarico-Real Senise, che poi non è stata disputata. Chimenti, che era allenatore della squadra giovanile del Pomarico, è stato soccorso dagli operatori del 118, che hanno a lungo tentato di rianimarlo, ma senza successo.
In un messaggio affidato ai social il sindaco di Pomarico Francesco Mancini, dice: ''L' Amministrazione comunale con tutta la comunità pomaricana, profondamente colpita dalla notizia della dipartita del Mister Chimenti, si stringe attorno alla sua famiglia e lo ricorda come uomo di valore, che ha dedicato tutta la sua vita allo sport, alla pratica agonistica, all'insegnamento alle giovani generazioni delle regole del fair play.
Giocatore di calcio negli anni 70/80, non ha mai smesso di interessarsi a questo sport, seguendo e incoraggiando i ragazzi a seguire le loro passioni nel rispetto dei valori di lealtà e rispetto dell'altro, portando inoltre, i nostri ragazzi U19 di Pomarico a vincere il campionato regionale di categoria. ''


ALTRE NEWS

CRONACA

13/05/2025 - Blitz antidroga in Val d’Agri: smantellate due organizzazioni criminali
13/05/2025 - Operazione antidroga in Basilicata: 17 misure cautelari, smantellate 2 organizzazioni criminali in Val d'Agri e Picerno
12/05/2025 - Sciopero E-Distribuzione, i sindacati: ''Avanti finché l’azienda non tornerà indietro''
12/05/2025 - Basilicata: oltre 721mila euro ai Comuni per i rimborsi ai malati di nefropatie e talassemia

SPORT

12/05/2025 - Potenza. Il 14 Maggio evento ''Facciamo squadra per la parità di genere nello sport''
12/05/2025 - Massima Potenza: il grande wrestling PCW torna a Tito il 17 maggio
12/05/2025 - Lagonegro in festa: la Rinascita celebra la promozione in A2 tra orgoglio, emozioni e nuovi traguardi
12/05/2025 - L’Olimpia sport village si aggiudica il 3° meeting nazionale di nuoto “M.Tartaglia”- Città di Melfi

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo