HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Muro Lucano ha il suo nuovo campo in erba sintetica

28/11/2022



Con una cerimonia inaugurale molto partecipata è stato varato il nuovo manto in sintetico, del campo sportivo di Muro Lucano.
Lo ha comunicato il sindaco Giovanni Setaro, che ha tagliato il nastro assieme all'assessore allo sport Rosalba Zaccaro.
"Investire nello sport - commenta Setaro - significa offrire opportunità alla crescita educativa e responsabile dei bambini e dei ragazzi, a cui domani affideremo la guida del nostro Paese. Con l’Assessore allo sport Rosalba Zaccardo e tutta la mia Amministrazione, abbiamo voluto fortemente realizzare il campo sportivo, convinti che quest’opera sarà funzionale allo sviluppo dell’offerta sportiva, sociale ed economica del territorio.
L’attenzione che poniamo verso lo sport, quale fulcro per la creazione di relazioni amicali non si limita alla sola disciplina agonistica, ma tende ad avvicinare le giovani generazioni ad esperienze formative come far parte di una squadra, rispettare le regole ed impegnarsi per raggiungere un obiettivo, tutte azioni che contribuiscono a far crescere la cultura civica.
Al taglio inaugurale del nastro era presente il Presidente della Provincia di Potenza e i Sindaci dell’Area Interna Marmo Platano a testimonianza di quanto sia importante l’opera che diventa simbolo di rinascita e unione di un intero territorio.
Il campo sportivo in erba sintetica è solo il primo grande passo per trasformare il centro sportivo in una vera e propria cittadella dello sport - conclude il primo cittadino murese - tanto da aver candidato 1 milione di euro per la riqualificazione della palestra, del bocciodromo, del campo da tennis e per la realizzazione di un campo da padel. Il nostro prossimo obiettivo è la costruzione di una piscina coperta.
Ed è così che il nostro Progetto continua prendere forma".


ALTRE NEWS

CRONACA

12/07/2025 - Operazione ad "alto impatto" in 23 province: smantellate reti di immigrazione clandestina
12/07/2025 - Basilicata in fiamme: giornata critica per gli incendi
12/07/2025 - Quel giorno di 20 anni fa, l'ultimo viaggio di Rossella, Antonio e Raffaele
12/07/2025 - Bernalda. Revoca totale dell’ordinanza di evacuazione a Metaponto Lido

SPORT

13/07/2025 - Il saluto di Nolè: ‘a Francavilla trattato come un figlio’
11/07/2025 - La Rinascita Lagonegro conferma il giovane palleggiatore Vincenzo Simone
11/07/2025 - Potenza: incontro di calcio “Sorrento-Taranto”, Il Questore emette quattro D.A.SPO
11/07/2025 - Francavilla: confermato anche l'idolo di casa De Marco

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo