HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Gravina: "Abbracciate Macchia, grande investimento per il bene del territorio"

1/11/2022



"Abbracciate il presidente Macchia e tenetelo molto stretto, ha questa incoscienza che definisco 'responsabile' con voglia di concedere entusiasmo all'ambiente, investendo e cullando con prospettiva all'identità territoriale." E' quanto dichiarato allo stadio Alfredo Viviani dal presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Gabriele Gravina, di passaggio nel capoluogo lucano per iniziative promosse dal Comitato Regionale LND Basilicata, invitato per l'occasione dal Potenza Calcio a toccare 'con mano' il nuovo progetto del club. Una giornata storica per il movimento calcistico lucano e del leone rampante.

Ad accogliere il numero uno federale, tra gli altri, il presidente Donato Macchia, dal vice presidente Angelo Chiorazzo, e dall'Amministratore Delegato rossoblù, Nicola Macchia

Gravina è stato accompagnato sul terreno di gioco e all'interno dei locali dell'impianto con focus sulla nascente area relax e area hospitality. Insieme a lui una ampia delegazione di funzionari, tra gli altri, Giancarlo Viglione, avvocato originario di Venosa (PZ) e responsabile Ufficio Legale FIGC, nonché Giancarlo Abete, presidente della Lega Nazionale Dilettanti.

ADEGUAMENTO STADIO VIVIANI

"Ci sono delle condizioni tecniche da rispettare - ha evidenziato Gravina ai cronisti - richieste sia per le gare amichevoli che per le gare ufficiali, il sintetico del Viviani purtroppo non aiuta, però possiamo trovare delle condizioni per qualche nazionale. La struttura, di certo, in termini di evoluzione, non solo progettuale, credo che sia da tenere in grande considerazione. Faremo una riflessione e mi piacerebbe premiare chi in questo momento sostiene sacrifici in termini di prospettiva.”

PRESIDENTE MACCHIA E PROGETTO POTENZA

"Il presidente Macchia merita rispetto e bisogna imparare ad accompagnare questi processi. Lo merita la città e il territorio, dobbiamo essere maturi nel riconoscere quelli che sono mecenati veri, che vogliono bene alla realtà, da quelli che hanno altri fini."



ALTRE NEWS

CRONACA

30/10/2025 - Il Garante dei detenuti in visita al CPR di Palazzo San Gervasio
30/10/2025 - Nasce il Premio di giornalismo 'Mario Trufelli'
30/10/2025 - Vietri di Potenza, lite per un parcheggio finisce con un pensionato ferito da spada giapponese
29/10/2025 - Scanzano, pedone investito in via Nenni: trasportato in codice giallo al Giovanni Paolo II di Policoro

SPORT

30/10/2025 - Coppa Italia C, il Potenza batte il Monopoli ai rigori e vola al terzo turno
30/10/2025 - Rinascita Lagonegro, sfida con Brescia: Mastracci ''Vogliamo rendere felici i tifosi''
30/10/2025 - Pielle Matera forza 100 al PalaSassi e la squadra cresce ancora Bella vittoria sull’Invicta Molfetta
29/10/2025 - Bernalda Futsal, verso il Potenza. Brescia: ''Dobbiamo essere abili a superare le attuali difficoltà''

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo