HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Serie D: prende forma il nuovo Lavello

11/08/2022



Il mercato del Lavello è entrato nel vivo e, nonostante il ritardo, il direttore sportivo Domenico Roma sta mettendo a segno un colpo dopo l’altro per cercare di recuperare rispetto alle altre. Mister Zeman è al lavoro nel ritiro di Villa D’Agri con una ventina di giocatori.
Finora, il ds ha chiuso per due big in attacco del calibro dell’ex Virtus Francavilla, Puntoriere, e dell’ex Potenza Leo Guaita (nella foto), ma sono in arrivo anche il difensore D’Angelo, ex Foggia e Brindisi, e il centrocampista 2002 Romano, ex Casarano. Inoltre, sono in piedi diverse trattative per le quali si attende solo l’ufficialità: come per il terzino sinistro del 2004 Golia, l’esterno d’attacco brasiliano Prado, o il jolly difensivo classe 2001, ex Potenza, Di Stasi.
Tra i confermati ci sono il portiere Carretta, il centrale Di Fulvio ed i centrocampisti Grande, Buglione e Tavarone.
Ma Roma, che ci ha concesso un’intervista, ha in serbo ancora diversi colpi importanti di cui, però, ha chiaramente preferito non parlare.

Direttore, per quanto sia un loro diritto farlo, i ricorsi di Campobasso e Giarre stanno tenendo in scacco i campionati. Crede bisognerebbe intervenire per limitarli?
“Non si può limitare un diritto, visto che è prevista la possibilità di ricorrere è giusto lo facciano. Chiaramente, questo provoca una dilatazione dei tempi non certo piacevole, ad esempio, nella compilazione dei giorni. È vero che, considerato la partenza in ritardo, a noi, adesso, può tornarci utile ma ritengo, tuttavia, che questo genere di situazioni non dovrebbero diventare la norma”.

Quali saranno i vostri obiettivi stagionali?
“Come dicevo siamo partiti in ritardo, per cui, in questo momento, è prematuro fare ogni tipo di previsione. Sicuramente stiamo cercando di allestire la rosa migliore possibile per colmare questo gap, ma la nostra situazione è assolutamente ancora in divenire. Il possibile rinvio, per noi, potrebbe essere una panacea ma, chiaramente, guardiamo in casa nostra e continuiamo a lavorare a testa bassa e senza proclami”.

Il Lavello riteniamo farà parte del girone H che, mai come quest’anno, sembra una sorta di C mascherata. È d’accordo?
“Lo sento ripetere da anni perché, quello H, è notoriamente tra i più difficili, se non il più complicato. Da sempre viene definito come una Serie C mascherata, per cui, sappiamo a cosa andiamo incontro. Proprio per questa ragione dobbiamo evitare scelte di pancia, ma essere il più razionali possibile in modo da prendere decisioni ben ponderate”.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it


ALTRE NEWS

CRONACA

16/09/2025 - Matera: arrestato giovane con ingente quantitativo di droga
16/09/2025 - Scomparso 35enne di Abriola: ricerche in corso
16/09/2025 - CIA Agricoltori. Export agroalimentare in crisi: -600 milioni verso gli Usa, colpita anche la Basilicata
16/09/2025 - Katia Buchicchio, prima Miss Italia dalla Basilicata

SPORT

16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien
15/09/2025 - Promozione lucana: 21 gol nella seconda giornata, Sporting e Invicta a punteggio pieno

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo