HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Futsal Senise: Gradinetti introduce la prossima sfida

18/01/2022



Una vittoria fondamentale per il proseguo della stagione e l’inizio del girone di ritorno per il Futsal Senise che sabato scorso ha ottenuto i tre punti con il Sammichele e si appresta ad affrontare, ancora in casa, il Chaminade. A presentare il match è l’esperto centrale bianconero Alfredo Grandinetti:

“L’importanza della vittoria di sabato è grandissima anche perché eravamo contati anche con il Sammichele visto che non è arrivato il transfert di Carlos Alberto. Abbiamo affrontato una compagine forte con quattro, cinque stranieri di spessore in rosa. Noi, però, di contro, sia dei calciatori seri e lottiamo su ogni pallone”.
“Siamo partiti un po’ in ritardo e, onestamente, non mi aspettavo questo cammino anche se mi fidavo degli elementi presenti in rosa. Il tecnico Masiello e la società hanno fatto quadrato e non ci fanno mai mancare niente. Stiamo dando tutto in una situazione non proprio facile in cui chiunque si poteva abbattere: stiamo compiendo un mezzo miracolo”.

Immergiamoci nel prossimo match con il Chaminade che corrisponde alla prima di ritorno:

“Sfideremo una formazione con tanti italiani esperti. Giocheremo ancora in casa: perciò dobbiamo vincere per forza per dare una scossa alla classifica e lasciare dietro le inseguitrici. In questo girone di ritorno possiamo solo migliorare. Sul nostro campo non possiamo lasciare punti”.
“Il portiere D’amelio è molto bravo: lo conosco perché è della zona. Con Carlos Alberto ho avuto il piacere di giocare in serie B con il Matera e posso confermare che è una persona squisita. Non vediamo l’ora di averli anche il sabato”.
“La tensione non manca mai. E’ una settimana come tutte le altre in cui l’entusiasmo ci sta permettendo lavorare con tanta voglia. Siamo pronti”.


ALTRE NEWS

CRONACA

1/07/2025 - Fuga di gas, esplosione in un'abitazione a Marsico Nuovo
30/06/2025 - Lauria revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini. ANPI: un atto di giustizia storica e fedeltà ai valori antifascisti
30/06/2025 - Uomini dispersi in mare a Taranto, identificata vittima
30/06/2025 - Medici uniti per migliorare il servizio sanitario nel Lagonegrese Pollino

SPORT

1/07/2025 - Potenza Calcio, De Vito rinnova fino al 2026: guida tecnica confermata
30/06/2025 - Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso
30/06/2025 - XIV Marathon del Pollino: trionfo di Privitera
30/06/2025 - Eccellenza Basilicata.Domenico Suriano è un nuovo giocatore della Santarcangiolese

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo