|
Pubblicato l’aggiornamento dei Protocolli per attività di calcio professionistico, dilettantistico e giovanile |
---|
12/01/2022
|
| In considerazione delle mutate condizioni epidemiologiche e del progressivo adeguamento del contesto normativo di riferimento, la Commissione Medico Scientifica Federale ha ritenuto opportuno per la stagione sportiva 2021-2022 l’adozione di nuovi Protocolli per la prevenzione del contagio da Sars-Cov-2. Il primo documento (clicca qui) si applica ad allenamenti, attività pre-gare e gare in presenza di spettatori del calcio professionistico maschile, Serie A Femminile, Competizioni Primavera 1,2,3 e 4 e arbitri. Il secondo documento (clicca qui) si applica ad allenamenti, attività pre-gare e gare del calcio dilettantistico e giovanile (ivi compresi il Calcio femminile, il Futsal, il Beach Soccer, Calcio Paralimpico e Sperimentale e agli arbitri di tutte le relative categorie), agonistico e di base, di livello nazionale, regionale e provinciale non diversamente disciplinato da altro Protocollo FIGC. |
CRONACA
SPORT
|



 (1) (1).jpeg)
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |