HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Serie B/F: questa sera il Futsal Senise impegnato nel recupero in trasferta contro l’Alma Salerno

12/01/2021



Questa sera il Futsal Senise torna in campo per affrontare l’Alma Salerno, nel recupero della sesta giornata. I sinnici sono reduci dalla sconfitta di sabato scorso, subita al “PalaSinisgalli” ad opera dell’Ecocity Futsal Cisterna. Anche i campani arrivano da un ko tra le mura amiche, nel derby contro il Benevento.
“Sabato - commenta Luciano Bloise, allenatore dei bianconeri - siamo rimasti in partita per 30 minuti su 40 e, per questo, siamo soddisfatti. È stata una bella esperienza contro un avversario fortissimo e, fino a quando abbiamo retto, ce la siamo giocata, a tratti, anche alla pari. Inoltre, sono contento anche perché hanno giocato tutti e ciascuno ha dimostrato attaccamento alla causa e voglia di crescere insieme”.
Senise e Alma, in classifica, sono separate da una lunghezza: ma attualmente sono i lucani, con i loro 10 punti, a trovarsi davanti.
“Per le nostre caratteristiche - aggiunge il tecnico - si tratta dell’avversario più difficile da affrontare poiché loro hanno un modo di giocare che può metterci in difficoltà, anche perché è una squadra che corre ed è molto veloce. È una compagine che si trova nel limbo tra il primo e secondo “troncone” del girone ed è in grado di raggiungere i play-off perché ha giocatori di qualità e un mister di grande esperienza”.
Oltre alla forza degli avversari, Bloise, che dovrà sicuramente rinunciare a Mercuro, Palese e Formica, è preoccupato tanto anche dalla tenuta fisica dei suoi ragazzi.
“A mio avviso - spiega l’allenatore lucano - il nostro vero problema è rappresentato dall’insidia di affrontare questi impegni infrasettimanali, in quanto la nostra squadra è composta da giocatori-lavoratori. E, quindi, recuperare le forze è difficile. Basti pensare che stasera torneremo tardi e, domani, i ragazzi dovranno andare a lavorare presto. Può apparire un aspetto marginale ma, secondo me, è fondamentale e può fare la differenza. Anche per questo il confronto di oggi rappresenta un’incognita”.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it


ALTRE NEWS

CRONACA

16/09/2025 - Matera: arrestato giovane con ingente quantitativo di droga
16/09/2025 - Scomparso 35enne di Abriola: ricerche in corso
16/09/2025 - CIA Agricoltori. Export agroalimentare in crisi: -600 milioni verso gli Usa, colpita anche la Basilicata
16/09/2025 - Katia Buchicchio, prima Miss Italia dalla Basilicata

SPORT

16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien
15/09/2025 - Promozione lucana: 21 gol nella seconda giornata, Sporting e Invicta a punteggio pieno

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo