HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Serie D/H: ancora deferimenti che riguardano il Picerno

24/11/2020



Ancora non è stata scritta la parola fine sul match del 5 maggio del 2019 tra Picerno e Bitonto, già finito nella bufera tanto da provocare la retrocessione in D dei melandrini e la non promozione tra i professionisti dei pugliesi, freschi vincitori del girone H di Serie D.
Sono 4, infatti, i nuovi deferimenti nei confronti di tecnici e dirigenti all'epoca dei fatti legati alla Leonessa, si tratta, dell’ex allenatore Domenico Giacomarro, il suo vice Nicola Tramutola (ex allenatore in seconda), il dirigente Pietro Chiaradia e il direttore generale Enzo Mitro, quest’ultimo è anche l'unico ad essere già stato coinvolto e condannato nel primo procedimento.
In quella occasione alcune posizioni erano state stralciate, ma ora la Procura Federale li ritiene coinvolti nell'accordo per convincere alcuni giocatori del Bitonto a non impegnarsi troppo.
Anche il Picerno è stato deferito a titolo di responsabilità oggettiva, ma la società confida di non subire ulteriori penalizzazioni poiché già stata sanzionata per i fatti contestati.


ALTRE NEWS

CRONACA

19/09/2025 - Povertà a Potenza, 12 mila persone in difficoltà: a rischio anche anziani e stranieri
18/09/2025 - Aor San Carlo, inaugurata la Sala ibrida cardiovascolare
18/09/2025 - Marconia di Pisticci, tre arresti per furto aggravato e resistenza
18/09/2025 - Sequestro GdF Matera: oltre 10.000 prodotti non sicuri

SPORT

19/09/2025 - Corleto Perticara vince il 13° “Torneo del Sauro” dedicato ad Angelo Gilson Montano
19/09/2025 - Rinascita Lagonegro, domenica 5 ottobre la presentazione ufficiale della Prima Squadra
19/09/2025 - Slalom, torna la Coppa Città di Tito: il 20 e 21 settembre la sesta edizione sui tornanti lucani
17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo