HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Trofeo Ciclocross Città di Viggiano, appuntamento il 25 ottobre

23/10/2020



Sono giorni di febbrile attività per il Team Bykers Viggiano nel mettere in cantiere l’edizione numero otto del Trofeo Ciclocross Città di Viggiano che non mancherà suscitare l’apprezzamento del pubblico e dei partecipanti, confermando il grande interesse per questa disciplina autunnale e invernale delle due ruote nella Val d’Agri.

Lo staff del Team Bykers Viggiano non si è risparmiato per garantire la miglior riuscita dell’evento (in data domenica 25 ottobre) che rappresenta un fiore all’occhiello di tutto il ciclocross lucano per storicità e partecipazione.

Il percorso di gara misura 2500 metri prevalentemente su prato (esterno all’Hotel Kiris in contrada Case Rosse) e circa 300 metri su asfalto, facendo leva sulla spettacolarità di un tracciato ben collaudato, veloce ed esaltante con la presenza di rettilinei, ostacoli artificiali ed anche alcuni tratti in contropendenza.

Ancora una volta osservati speciali gli atleti e le società tesserate con la delegazione regionale della Federciclismo Basilicata che concorrono all’assegnazione delle maglie di campione regionale per un appuntamento che vara ufficialmente la nuova stagione del Trofeo Mediterraneo Cross che coinvolge le regioni Puglia, Calabria, Campania e Sicilia, oltre alla già citata Basilicata.



PROGRAMMA E PARTENZE

Ritrovo alle ore 8:00 Contrada Case Rosse

Verifica Tessere dalle 8:30 alle 9:30

Riunione Tecnica alle 9:45

1° partenza G6 ore 10:00 (20 minuti)

2° partenza esordienti/allievi uomini e donne ore 10:30 (30 minuti)

3° partenza juniores uomini, master over 45, donne juniores, open e master 11:10 (40 minuti)

4° partenza under 23, élite e master under 45 ore 12:00 (60 minuti)

La griglia di partenza sarà redatta in base alla classifica top class a seguire la classifica del Trofeo Mediterraneo Cross e i rimanenti con sorteggio.



UNO SGUARDO ALLE NORMATIVE ANTI COVID-19 SUL CAMPO GARA

Tutta l’area sarà suddivisa in 3 parti: Area Bianca, Area Gialla e Area Verde.

L' Area Verde comprende il percorso, griglia di partenza, area box (doppio passaggio).

Potranno accedere all'area di gara solo gli atleti iscritti, gli accompagnatori (Direttori Sportivi, meccanici), gli organizzatori, il personale sanitario, i giudici.

Ci sarà un unico accesso dove tutti dovranno accreditarsi previa presentazione della autodichiarazione e ritirare i braccialetti (arancioni per atleti, organizzatori, personale sanitario, giudici, volontari, personale accreditato - blu per gli accompagnatori).

Potranno accedere previa misurazione della temperatura.

Il percorso di gara è zona verde a cui potrà accedere solo chi ha il braccialetto arancione.

Chi avrà il braccialetto blu potrà accedere esclusivamente al resto delle aree (partenza, box, lavaggio bici, ritiro accrediti).

Gli accompagnatori ammessi sono i tecnici muniti di tesserino FCI.

Ai box sono ammessi accompagnatori con braccialetto blu e pass.

Gli atleti sono ammessi all'Area Verde solo durante le prove ufficiali, per la chiamata in griglia della propria gara fino al termine della prova.

L’Area Bianca è prevista per gli accompagnatori non autorizzati e il pubblico.

Gli atleti verranno chiamati in griglia 10 minuti prima della propria partenza. Durante la chiamata è obbligatorio indossare la mascherina e gli occhiali. La mascherina si potrà togliere un minuto prima del via.


ALTRE NEWS

CRONACA

11/07/2025 - Completati i lavori sulla SP 34 “Pedali Viggianello”: strada riaperta e più sicura
11/07/2025 - Traffico in aumento sulle strade della Basilicata nel secondo weekend di luglio
11/07/2025 - Riaperta gran parte di Metaponto Lido: revocata l’evacuazione, restano chiusi due campeggi
10/07/2025 - Potenza, arrestato 48enne condannato per spaccio: deve scontare 5 anni e 6 mesi di carcere

SPORT

10/07/2025 - Serie D, chiuse le iscrizioni al campionato 2025/2026
10/07/2025 - FCI Basilicata: in sella il 13 luglio a Viggiano e a Campomaggiore
10/07/2025 - Eccellenza. Santarcangiolese: arriva il portiere 2006 Matteo Crimeni
10/07/2025 - MontalBasket chiude la stagione con una festa: sport, sorrisi e nuovi progetti per il futuro

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo