HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

D'Onofrio: 'sospese le numerose competizioni internazionali'

18/03/2020



Tempi di attesa per gli atleti di casa D’Onofrio. Anche il karate lucano è fermo, ma è lontano solo dall’agonismo dei tatami delle competizioni nazionali e internazionali, perché l’allenamento continua. “La Federazione si è presa la responsabilità di spostare le attività sportive sia nazionali che internazionalici spiega Vincenzo D’Onofrio al telefono- Terryana, in questo momento, sarebbe dovuta essere assieme alla Nazionale Italiana a Baku per gli Europei, che sono stati sospesi. Ma sono state sospese anche le Premier League valide per il ranking olimpico, da Rabat a Parigi a Madrid. Malagò ha dato delle disposizioni precise che tutte le Federazioni hanno recepito e fatto proprie”.
“Noi siamo qui e ci alleniamo in casa-continua- I ragazzi non possono perdere lo stato di forma”. Una situazione ‘’indefinita’’ che ‘’rende difficoltoso anche programmare gli allenamenti- spiega D’Onofrio- siamo costretti a fare un lavoro di mantenimento dello stato di forma senza poter lavorare con i carichi di lavoro che si fa di solito prima delle gare. Anche noi, sia gli atleti che gli allenatori, rimaniamo in stand by”.
Intanto, dopo l’ufficialità dello slittamento nel 2021 degli Europei di calcio, si resta in attesa di capire quale sarà il destino delle Olimpiadi di Tokyo. “Ritengo che i tempi si allunghino- continua- da voci di corridoio assolutamente non ufficiali, si pensa che le Olimpiadi possano slittare al 2022. Fughe di notizie che non trovano una conferma però”. E nell’attesa la palestra del Cam D’Onofrio si è spostata tra le mura di casa, naturalmente per il ristretto nucleo familiare, che non è poco, visto il numero di atleti che negli anni papà Vincenzo è riuscito a formare. Terryana, Francesco e Orsola si allenano a casa anche perché, tra l’altro, la palestra è stata una delle prime attività a chiudere ancor prima del decreto dello scorso 9 marzo. ‘’Un atto di responsabilità’’ dice Vincenzo D’Onofrio.

Mariapaola Vergallito


ALTRE NEWS

CRONACA

23/10/2025 - Seguiva una donna ovunque: ammonito dal questore
22/10/2025 - Droga tra i luoghi di ritrovo: giovane arrestato a Palazzo San Gervasio
22/10/2025 - Mafia e usura tra Salerno, Napoli, Avellino e Potenza: fermati diversi indagati
22/10/2025 - Matera,scritta'Free Gaza' nel Parco della Murgia:l’Ente denuncia atti vandalici

SPORT

23/10/2025 - Rinascita Lagonegro, conto alla rovescia verso Cantù
23/10/2025 - Promozione Lucana: pareggio tra Invicta Matera e Corleto Perticara, definite tre semifinaliste di Coppa
23/10/2025 - Coppa Italia Eccellenza: Vultur, Paternicum, Angelo Cristofaro e Montescaglioso in semifinale
22/10/2025 - Impresa Francavilla: supera ai rigori il Martina e accede agli ottavi di Coppa

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo