HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Picerno, Mitro: 'Lenta agonia del Calcio. Il Governo aiuti anche le società'

18/03/2020



C’è un nuovo prolungamento per la sospensione degli allenamenti delle squadre, a seguito dell’accordo sottoscritto ieri tra Lega Pro e AIC. Niente allenamenti fino al 3 aprile compreso. Dello stop forzato ai campionati e dell’attuale situazione che stiamo vivendo, l’ufficio stampa ha intervistato l’amministratore dell’AZ Picerno, Enzo Mitro, che ha così commentato.
“Purtroppo questa è una lenta agonia del calcio a causa di questa emergenza dovuta al coronavirus. Noi come Società intendiamo ringraziare tutti i tesserati per la grande professionalità che stanno dimostrando. Sia nel rispetto delle misure, che nell’accettare, in ultimo, le decisioni della Lega e Aic in questo momento di emergenza, rispetto alla proroga della sospensione degli allenamenti. Il comportamento dei tesserati è esemplare, e si allenano anche presso le abitazioni secondo le indicazioni ricevute. Un grazie a loro va anche da parte del presidente Donato Curcio”.
A proposito dei tesserati, come vivono questo momento di emergenza? “Purtroppo – ha sottolineato l’amministratore Mitro – sono giorni difficili e siamo tutti abbastanza preoccupati. Loro stanno facendo sacrifici, restando sul posto e con le famiglie, preoccupate, che vivono tutte fuori regione, alcune anche nelle zone più colpite da questa epidemia”.
Giorno dopo giorno l’emergenza è sempre più grave, non si può parlare di calcio. “Purtroppo no, siamo tutti in difficoltà ed ogni giorno è un vero e proprio bollettino di guerra. E’ difficile, impossibile, parlare di calcio per quello che sta succedendo”.
Su eventuali decisioni della Lega Pro: “Sappiamo che è difficile prendere decisioni adesso, ma ci auguriamo che i vertici della Lega, quanto prima, possano giungere ad una decisione, per far capire alle Società cosa fare, come comportarsi ed affrontare il tutto. La Serie C, a differenza di A e B, è la più penalizzata, con imprenditori e presidenti che fanno sacrifici e con questa emergenza si trovano in difficoltà seria”.
Una crisi che toccherà anche le Società: “Non solo una lenta agonia del calcio, ma anche per le società, che possono entrare in difficoltà. La crisi economica attanaglierà tutti e nonostante i sacrifici non mancheranno i problemi. L’augurio è che il governo possa aiutare anche le Società, in collaborazione con la Lega, per non farci trovare in ginocchio e quindi sostenerci”.

Lasiritide.it
(Da Ufficio Stampa AZ Picerno)


ALTRE NEWS

CRONACA

18/07/2025 - Incendio di Metaponto: interessati circa 295 ettari
18/07/2025 -  SS18: Anas ha aggiornato l’indicazione di chiusura nel tratto di Castrocucco
18/07/2025 - Picchia ex convivente a Matera, arrestato un 42enne pugliese
18/07/2025 - Nuova interdittiva antimafia a Potenza: il Prefetto Campanaro rafforza la vigilanza sul tessuto economico

SPORT

18/07/2025 - Basilicata. Al via il Piano Sport: aperto lo sportello per accedere ai contributi
18/07/2025 - Rinascita Lagonegro, svelato il calendario 2025/2026: esordio in trasferta a Pordenone
17/07/2025 - ACS 09: la chiavi della porta affidate a Luca Cavallo
17/07/2025 - Santarcangiolese: Tommaso Nigro riconfermato in prima squadra

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo