HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Volley: DMB Pallavolo Villa D'Agri esordio con una sconfitta

4/11/2019



Davanti ad un pubblico numeroso e meraviglioso si è consumata la prima gara di campionato che ha visto di fronte la DMB pallavolo Villa d’Agri e la Trivianum ASD. A spuntarla è stata la squadra triggianese che ha avuto la meglio della compagine di casa con un sudato 3 a 1. Un primo set iniziale con molti errori in battuta da entrambe le parti e poi un punteggio equilibratissimo fino al ventesimo punto quando la squadra ospite sopravanzava la Don Michele Botta di tre punti. Un’impennata d’orgoglio dei ragazzini terribili del coach Dino Viggiano portava in parità il set e poi lo chiudeva a proprio favore sul 26 a 24. Il secondo rispecchiava a grandi linee il primo ma, forse un calo di concentrazione e qualche giocata d’astuzia degli esperti Di Lella e Brandonisio, faceva pendere il set per la squadra di Triggiano. 25 a 22 il risultato, combattuto e incerto fino alla fine. Il terzo set, conclusosi 25 a 18, è stato interrotto per un buon venti minuti a causa di un black out provocato dal tempo inclemente abbattutosi dal primo pomeriggio su Villa d’Agri. Ha deconcentrato non poco chi era inesperto spezzando il ritmo gara ed ha consegnato il 2 a 1 ai ragazzi di mister Stefano Capossela. Nel quarto set, tutta l’esperienza e la buona difesa del Trivianum, col libero Traversa in primis, permetteva di soverchiare di 5 punti la DMB che con l’innesto dell’esperto Carlo Bove riusciva ad acciuffare un 17 pari insperato. Prova per tutto il tempo rimasto a restare in partita, ma la squadra di casa cede il passo 25 a 21. Un risultato frutto esclusivamente dell’inesperienza e dall’ingenuità ma le premesse per migliorare le prestazioni ci sono tutte. Del fieno in cascina oggi se n’è messo un bel po’. Dalla gara odierna sono emerse le qualità dei giovani Under della DMB Villa d’Agri (sei su otto impiegati erano sotto i 19 anni, ndr), una menzione spetta a tutti, dalle giocate dell’esperto e penetrante Rocco Germino, ai primi tempi di Pietro Calabria e Vincenzo Galante, dalla difesa encomiabile di Gabriele Perna, agli attacchi laterali di Anthony De Angelis e Giovanni Bove, tutti serviti in modo lodevole dal palleggiatore Manuel Riso.
Archiviata questa gara, da domani si penserà alla prossima in terra di Puglia, a Lecce, contro la Conad Lecce. Appuntamento dunque per domenica 10 novembre presso il Palazzetto dello Sport in Piazza Palio.

Ufficio stampa
DMB pallavolo Villa d’Agri

Foto idea studio


ALTRE NEWS

CRONACA

10/07/2025 - Potenza, arrestato 48enne condannato per spaccio: deve scontare 5 anni e 6 mesi di carcere
10/07/2025 - Incendio Metaponto, il 21 se ne parlerà in Consiglio regionale.Il bilancio degli interventi del Gruppo Lucano
10/07/2025 - Revocata parzialmente l’ordinanza di evacuazione a Metaponto Lido: situazione in miglioramento
10/07/2025 - Maratea ricorre al TAR contro la concessione del porto: ''Difendiamo l’interesse pubblico''

SPORT

10/07/2025 - Serie D, chiuse le iscrizioni al campionato 2025/2026
10/07/2025 - FCI Basilicata: in sella il 13 luglio a Viggiano e a Campomaggiore
10/07/2025 - Eccellenza. Santarcangiolese: arriva il portiere 2006 Matteo Crimeni
10/07/2025 - MontalBasket chiude la stagione con una festa: sport, sorrisi e nuovi progetti per il futuro

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo