HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Al 13 Open internazionale di Sicilia CAM d Onofrio in auge

20/10/2019



Oro per Orsola D'Onofrio e Argento per Giuseppe Gallicchio.
Bene le prove di Vincenzo Sinisgalli e Stefano Viccari.
Insomma è stato un week end da favola in terra sicula per gli atleti di karate di Sant'Arcangelo del Cam D'Onofrio, che nel Palaghiaccio di Catania hanno mostrato carattere e determinazione nell'affrontare la competizione internazionale di Kumite e di Kata.
Oltre 600 gli atleti sui 5 tatami allestiti dal comitato Regionale Fijlkam Sicilia presieduto dal Dottor Giovanni Mallia.
Nella categoria cadette femminile di kata quattro sono gli incontri che portano Orsola sul gradino più alto del podio tutti vinti all'unanimità. Nella finalissima riesce ad avere la meglio sulla padrona di casa Giulia Occhipinti.
Nella categoria U21 kata maschili, la finalissima spetta anche a Giuseppe Gallicchio di Policoro, l‘altro atleta del Cam D'Onofrio che si distingue per abilità tecnica, abilità condizionale e maturità agonistica.
È mancata la medaglia a Sinisgalli nel Kumite e Viccari nel kata, ma hanno ben figurato riuscendo a superare due turni e arrendendosi solo ai rispettivi vincitori delle due differenti d specialità.
''Una particolare nota- dice Vincenzo D'Onofrio- va agli atleti Gallicchio, Sinisgalli e Viccari che provengono dai comuni vicini (Policoro, Missanello e Nova Siri) che con spirito di abnegazione frequentano almeno due volte a settimana il centro karate di Sant’Arcangelo; un dojo che continua a sfornare campioni''.
Presente alla kermesse il presidente onorario della Fijlkam Prof. Giuseppe Pellicone e il presidente del karate italiano Dott Sergio Donati.
(nella foto a fianco gli atleti del Cam D'Onofrio con il campione Luca Valdesi).


ALTRE NEWS

CRONACA

10/07/2025 - Potenza, arrestato 48enne condannato per spaccio: deve scontare 5 anni e 6 mesi di carcere
10/07/2025 - Incendio Metaponto, il 21 se ne parlerà in Consiglio regionale.Il bilancio degli interventi del Gruppo Lucano
10/07/2025 - Revocata parzialmente l’ordinanza di evacuazione a Metaponto Lido: situazione in miglioramento
10/07/2025 - Maratea ricorre al TAR contro la concessione del porto: ''Difendiamo l’interesse pubblico''

SPORT

10/07/2025 - Serie D, chiuse le iscrizioni al campionato 2025/2026
10/07/2025 - FCI Basilicata: in sella il 13 luglio a Viggiano e a Campomaggiore
10/07/2025 - Eccellenza. Santarcangiolese: arriva il portiere 2006 Matteo Crimeni
10/07/2025 - MontalBasket chiude la stagione con una festa: sport, sorrisi e nuovi progetti per il futuro

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo