HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Basket. Prima sconfitta per l’Olimpia Basket Matera nel campionato di serie B

7/10/2019



Sconfitta all’over time per l’Olimpia Basket Matera nella prima trasferta nel campionato di serie B, disputata ieri sera a Corato. Un avvio di gara complicato, con i padroni di casa aggressivi sin dalle prime battute, la valida reazione nella seconda parte, il calo fisico nel finale del tempo supplementare rappresentano la sintesi di un match tirato che si è concluso 75-66 in favore dei pugliesi. “L’approccio iniziale e la mancanza di lucidità nel finale sono le chiavi di questa sconfitta – è il commento di un sereno coach Agostino Origlio -. In mezzo, abbiamo fatto buone cose, ma l’avvio di gara dei ragazzi è stato negativo sul piano tecnico e agonistico, e ci ha fatto soffrire più del dovuto l’aggressività del Corato. Nella seconda parte di gara ci sono stati segnali di ripresa, sentivo che bastava poco per vedere ciò che voglio dalla squadra, e nell’ultima frazione è successo proprio quello che auspicavo; abbiamo giocato molto meglio, controllando la partita e lasciando solo cinque punti agli avversari, meritandoci il supplementare. Poi però è mancata la lucidità, ed in un campo notoriamente caldo e con una cornice di pubblico importante, abbiamo sbagliato qualche scelta nel finale e siamo stati poco lucidi, e ci è costato caro. Merito però anche al Corato, che si è mostrata squadra tosta e agonisticamente cattiva; una squadra che farà strada, e non è un caso se ha vinto a Palestrina”.
Matura una sconfitta in casa biancazzurra, ma di cui far tesoro e trarre utili indicazioni nel processo di crescita già ben avviato. “Queste sconfitte ad inizio campionato possono rivelarsi salutari per testare la squadra e il percorso. Vincere sarebbe stato importante, un grande “plus” per il prosieguo della stagione, ma aver perso ci permetterà di riflettere in settimana sugli errori commessi e lavorare per la loro risoluzione. Dobbiamo essere bravi – conclude coach Origlio – a trovare continuità di rendimento dall’inizio alla fine, cosa che a Corato è avvenuta solo in parte”.


ALTRE NEWS

CRONACA

14/09/2025 - Autismo e lavoro: a Sasso di Castalda il progetto ''I colori dell’autonomia''
14/09/2025 - Cambio al vertice dei Carabinieri in Basilicata: il Generale Scafuri lascia il comando della Legione
14/09/2025 - Incidente a Trecchina: quattro feriti, grave una donna di 74 anni
14/09/2025 - Smart Paper, cresce la tensione: i sindaci chiedono garanzie, la Regione rassicura

SPORT

14/09/2025 - Terryana D’Onofrio d’oro a Guadalajara: trionfo ai Mediterranean Championships 2025
14/09/2025 - Il Francavilla pareggia con il Pompei e recrimina per un palo di Gentile
14/09/2025 - Seconda giornata di Eccellenza Lucana: subito fuga per Cristofaro, Policoro e San Cataldo
14/09/2025 - Melfi ospita la XXI Coppa d’Autunno: precisione, eleganza e motori d’epoca in passerella

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo