HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
SAN MICHELE SALENTINO (BR). Beddu ci balla, il primo festival di musica e ballo

3/08/2019

L’estate a San Michele Salentino (Br) procede con un’altra iniziativa di punta, la prima edizione del Festival di musica e ballo tradizionale “Beddu ci balla”, iniziativa che si terrà domenica 4 agosto dalle ore 21, in piazza Marconi.
E’ un evento patrocinato dalla Città di San Michele Salentino (Br), organizzato dall’associazione Esercenti di San Michele, già nota per i numerosi eventi apprezzati dal pubblico locale e turistico, che vede come ideatrice e direttore artistico la solare ed eclettica Daniela Mazza: con passione, dedizione, creatività, energia positiva e sacrificio ha imbastito un progetto ambizioso che punta, attraverso la diffusone della musica popolare locale, alla riscoperta delle proprie radici identitarie, ma anche a contribuire al miglioramento del benessere psico – fisico individuale e di gruppo attraverso la musica, il ballo.
Si comincia alle 18,30 con un incontro teorico nella pinacoteca “Cavallo” dove l’organettista - etnomusicologo di fama internazionale Massimiliano Morabito parlerà dei suoi studi e ricerche sulla pizzica pizzica del basso Salento. A seguire, ore 19,30 circa, Andrea Caracuta, illustre danzatore del corpo di ballo della Notte della Taranta terrà un incontro pratico sempre sullo stesso ballo. I concerti cominceranno alle ore 21. Un gran finale, con “ Beddu ci balla & friends”, un’allegra jam session tra gli artisti partecipanti, quelli locali e tutti coloro che avranno per le mani uno strumento musicale.
Ben tre i gruppi partecipanti: Beddu ci balla che è quello della stessa Mazza con musica tradizionale dell’alto e basso Salento; il Circolo Mandolinistico ovvero sei mandolinisti guidati da Mario Faggiano; il gruppo Amaraterra, suoni dal sud Italia, direttamente da Londra, che per la prima volta in esclusiva suonerà in Italia. In tutto ciò, presentatore di eccezione Max Diele dello staff Mudù.
“Tanta musica, quindi e non solo – dice Daniela Mazza - dal momento che al Festival faranno da cornice stand vari, costruttori di strumenti musicali vari e la mostra fotografica sul tamburello a cura di Vincenzo De Pinto. E’ un evento legato soprattutto al ballo e il programma è davvero avvincente con un workshop teorici e pratici sul ballo, in piazza, aperti a tutti”.
Daniela, originaria di Oria (Brindisi), si avvicina alla musica sin da piccolissima grazie al padre Michele da cui eredita doti e passione. Studia e si occupa di musica, danza e cultura popolare di tradizione pugliese da diversi anni ed è oggi polistrumentista (principalmente organettista e tamburellista), cantatrice e danzatrice. Vanta la collaborazione con svariati artisti locali ed esteri, radio e Tv. Spesso rappresenta artisticamente la Puglia in fiere internazionali, festival, convegni, meeting.
Possiede numerosi riconoscimenti riguardanti formazione e performance. Tra le ultime esperienze artistiche: la partecipazione in Cina, scelta dalla Regione Puglia, per un percorso di promozione della cultura e del territorio pugliese; la partecipazione alla sigla del Mudú 8; il festeggiamento del compleanno dell’artista internazionale Madonna, le innumerevoli serenate. Attualmente trasmette le sue conoscenze legate al ballo in diverse scuole della provincia brindisina.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
12/11/2025 - Sequestrati beni per oltre 1 milione a ex dirigente Protezione civile Puglia

Beni mobili e immobili del valore di oltre un milione di euro sono stati sequestrati a all’ex dirigente della Protezione civile della Regione Puglia, Mario Lerario condannato per corruzione per l’esercizio della funzione, corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio ...-->continua

12/11/2025 - Brindisi, 20enne muore in incidente tra San Vito dei Normanni e Mesagne

Tragedia nella notte nel Brindisino: un 20enne ha perso la vita in un incidente stradale tra San Vito dei Normanni e Mesagne. Il giovane, alla guida di una Fiat 500 Abarth, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo dell’auto che è finita...-->continua

12/11/2025 - Sant’Arsenio, al via gli scavi archeologici: alla ricerca delle tracce della Media Età del Bronzo

Al via gli scavi archeologici nelle località San Vito, Cornaleto e Costa Santa Maria, nel territorio di Sant’Arsenio (Salerno). Le indagini, condotte in collaborazione con la Soprintendenza e l’Università Roma Tre, mirano a individuare reperti di interesse arc...-->continua

12/11/2025 - Finti carabinieri truffano due anziane: tre arresti al porto di Cagliari

Dopo un pedinamento di oltre 15 ore, i Carabinieri di Ghilarza, Mogoro e Oristano, con il supporto della Compagnia di Cagliari, hanno fermato tre uomini campani, già noti alle forze dell’ordine: due accusati di concorso in estorsione aggravata e uno di ricetta...-->continua

12/11/2025 - Gioia Tauro. Sequestrati oltre 175 chilogrammi di cocaina al porto

Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria, unitamente all’Ufficio dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Gioia Tauro, ha sequestrato presso il Porto di Gioia Tauro, una partita di cocaina purissima di oltre 175 chilogrammi.
L’...-->continua

11/11/2025 - Potente eruzione solare: aurore visibili anche in Italia

Alle 10:04 di questa mattina il Sole ha dato spettacolo: la regione attiva 4274 ha prodotto uno dei brillamenti più potenti di questo ciclo solare, accompagnato da un’enorme espulsione di massa coronale (CME). Tre esplosioni di plasma sono dirette verso la Ter...-->continua

11/11/2025 - Terremoto di magnitudo 2.5 sulla Costa Garganica (Foggia)

Un terremoto di magnitudo ML 2.5 è stato registrato l’11 novembre 2025 alle 13:39 ora italiana sulla Costa Garganica, in provincia di Foggia. L’evento sismico, rilevato dalla Sala Sismica INGV di Roma, ha avuto coordinate 41.9612 N, 15.5620 E e una profondità ...-->continua


CRONACA BASILICATA

12/11/2025 - Fiamme Gialle Matera: scoperta maxi evasione per 4 aziende
12/11/2025 - Matera, tenta di incendiare i vicini: arrestata 34enne rumena
12/11/2025 - Vertenza Smartpaper: sindacati delusi, cresce la preoccupazione per Tito
11/11/2025 - Deposito nazionale di scorie nucleari CNAI/VAS:15 siti tra Basilicata e Puglia

SPORT BASILICATA

12/11/2025 - Bernalda Futsal, verso il Barletta. Iannuziello: ''L'obiettivo è conquistare i primi punti al PalaCampagna''
11/11/2025 - Potenza calcio. Risoluzione contrattuale con il Direttore Sportivo Vincenzo De Vito
11/11/2025 - Basket. La Pielle Matera conquista la vittoria nel derby di DR1 contro la Virtus
11/11/2025 - A Paterno il meglio del ciclocross con il Trofeo CX Agripark

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo