HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Guarigioni e miracoli, il 'giudice' di Lourdes

1/10/2018

Alessandro De Franciscis, medico con un passato da politico, è da dieci anni alla guida del Bureau des Constatations Medicales di Lourdes. E' l'ufficio, unico al mondo per un santuario cristiano, che riceve, accoglie, ascolta chi ha una storia di guarigione da raccontare, legata al suo pellegrinaggio al santuario mariano sui Pirenei francesi. Da lì parte l'iter che verifica in anni, "ma a Lourdes non abbiamo fretta", dice, e con accurate verifiche scientifiche, se una guarigione possa essere chiamata "miracolo". "Noi ci limitiamo a constatare se siamo di fronte ad una guarigione improvvisa, inattesa, completa, durevole e inspiegata secondo le nostre conoscenze mediche. Ma la scelta di dire se sia un miracolo o no spetta ad un vescovo, è una scelta pastorale", spiega il dottor De Franciscis in un'intervista all'ANSA.
Ora "i dossier che procedono sono una dozzina", un paio di casi francesi, uno italiano, e tra le varie nazionalità anche gli Stati Uniti. Casi di guarigione che sono dunque sotto la lente del 'giudice'. "Ma io credo che qui vengano a raccontare le loro storie solo il dieci per cento delle persone che ritengono di avere ricevuto il dono della guarigione. Per non parlare delle patologie più diffuse, i tumori, che hanno dei precisi protocolli medici e in questi casi è veramente difficile arrivare a parlare di guarigioni inspiegate" e quindi di miracoli.
Napoletano, un passato di politico, prima in Parlamento poi come Presidente della Provincia di Caserta, De Franciscis è il quindicesimo 'medico permanente' del Bureau Medical di Lourdes, il primo italiano. "Il primo non francese", precisa con un sorriso. E racconta di quando il vescovo di Tarbes, mons. Jacques Perrier, ora emerito, alla fine del 2008 lo chiamò per invitarlo ad assumere questo incarico. "Ho lasciato tutto e sono qua ma - aggiunge con rammarico - mi è dispiaciuto che allora ho impiegato quattro mesi per decidere". Ora nella cittadina francese lo chiamano il 'dottore della Grotta', con una vita completamente immersa in quel luogo dove, secondo la tradizione, 160 anni fa apparve la Madonna ad una ragazza del popolo, Bernadette Soubirous. Si divide tra l'ufficio e le celebrazioni che scandiscono la giornata, dalle messe ai rosari. "La Grotta è tutto, io sono sempre stato 'lourdiano'", dice raccontando del suo primo pellegrinaggio, nel 1973, come barelliere dell'Unitalsi. Una esperienza che a lui, allora studente del liceo, cambiò la vita. La scelta di fare il medico, il pediatra, e allo stesso tempo il volontario nei viaggi della speranza.
Ora la sua porta è sempre aperta: l'ufficio è nel bel mezzo di un corridoio. Chi passa per un saluto, chi per scambiare due chiacchiere; c'è il giovane medico specializzando che da Chieti arriva per fare qui una esperienza; poi una dottoressa che si lamenta che ad un malato non sia stata data la precedenza nell'ingresso alle 'piscine'. Il telefono squilla, qualcun altro lascia un vassoio di dolcini. Di tutto, in una allegria che ha portato nella cittadina francese un pezzo di Italia e di Napoli.
All'ingresso ci sono sparsi sui tavoli i santini di Giuseppe Moscati e Gianna Beretta Molla, medici santi. Nello studio, sulle pareti, le foto con i Papi, un po' nascosto però anche il gagliardetto della Juventus; in un angolo la macchinetta per fare il caffè italiano.
Ma soprattutto ci sono quel centinaio di persone che ogni anno vengono dal medico italiano per raccontare la loro storia di fede e di guarigione. "Io ricevo e ascolto tutti, dando loro tutto il tempo di cui hanno bisogno". Ha tolto anche l'orologio dal polso per mettere a loro agio le persone che entrano qui per una esperienza che è fuori da ogni dimensione di tempo e spazio.
"Certo, arriva di tutto. I millantatori? Sono un buon numero".
Ma da qui sono passati anche 70 miracoli riconosciuti solennemente dalla Chiesa, l'ultimo dal vescovo di Bayonne lo scorso 11 febbraio e riguarda la guarigione di suor Bernadette Moriau.(ANSA).

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
28/10/2025 - Martina Franca. Prende a calci un cane e cerca di aggredire i poliziotti: 31enne arrestato dalla Polizia

La Polizia di Stato ha arrestato un 31enne residente a Martina Franca perché ritenuto presunto responsabile dei reati di lesioni personali, resistenza a Pubblico Ufficiale, maltrattamento di animali e rifiuto di fornire le proprie generalità.

Il personal...-->continua

28/10/2025 - Napoli, cinque arresti per traffico di droga: sequestrati 102 kg di stupefacenti

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli hanno arrestato cinque persone, destinatarie di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip su richiesta della Dda partenopea, con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata al traffico...-->continua

28/10/2025 - Sempre più giornalisti minacciati, sono il 78% in più del 2024

Centocinquantotto giornalisti minacciati in più.
In un aumento del 78% rispetto all'anno precedente. Sono quelli registrati dall'osservatorio Ossigeno per l'informazione e presentati a un convegno alla Casa del Jazz di Roma per celebrare la Giornata mondia...-->continua

28/10/2025 - Ore di apprensione a Cosenza: scomparso nella notte Paolo Valentino, 47 anni

Ore di apprensione a Cosenza per la scomparsa di Paolo Valentino, 47 anni, di cui non si hanno più notizie dalla notte tra lunedì e martedì. I familiari, preoccupati, hanno sporto denuncia e diffuso un appello sui social. Al momento della scomparsa indossava m...-->continua

28/10/2025 - Bari, sequestrati 400 mila articoli non conformi

I Carabinieri del NAS di Bari hanno sequestrato circa 400 mila articoli monouso, tra piatti, pellicole e buste in plastica, privi di etichette e documenti di conformità. Il controllo, effettuato in una rivendita all’ingrosso della provincia barese, ha rilevato...-->continua

28/10/2025 - Assalto ai portavalori sull’A14: due arresti, un ferito e altri due in fuga

Due dei presunti autori dell’assalto ai portavalori avvenuto ieri sull’A14, tra Loreto Porto Recanati e Civitanova Marche, sono stati arrestati dai Carabinieri di Macerata a Porto Potenza Picena. Un terzo uomo, ferito a una gamba durante la sparatoria, è ricov...-->continua

27/10/2025 - Mobilità Arco Jonico, Barbuto: ''Si ragioni da territorio''

Le nuove politiche infrastrutturali europee, ormai da qualche decennio, prediligono la realizzazione di opere fruibili per lotti funzionali. La richiamata nomenclatura è utilizzata per consentire l'uso di segmenti delle opere pensate, sin dal momento del colla...-->continua


CRONACA BASILICATA

28/10/2025 - Smart Paper, il 4 novembre il Tavolo regionale
28/10/2025 - Rivolta nel carcere femminile di Potenza: il SAPPE denuncia la crescente emergenza penitenziaria
27/10/2025 - Palazzo San Gervasio: sventata truffa ai danni di un'anziana
27/10/2025 - Sanità e welfare insieme: siglato l’accordo tra ASM e Comuni per il Piano Non Autosufficienza

SPORT BASILICATA

28/10/2025 - Al via le attività della Scuola Regionale dello Sport
28/10/2025 - Serie B C5: il Potenza cade 4-3 a Barletta e perde la vetta
27/10/2025 - Potenza. La società accoglie la richiesta del gruppo squadra: confermata l’area tecnica
27/10/2025 - Policoro - Judo, un connubio vincente. Palaercole è teatro di sport ed emozioni

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo