|
|
| I precari dei vigili del fuoco hanno vinto |
|---|
23/12/2017 | Con l’arrivo delle Festività, proprio sotto l’albero di Natale tutti i precari dei Vigili del Fuoco quest’anno avranno un regalo in più da metterci, grazie alla grandissima lotta e a tutti i sacrifici di tutti i lavoratori precari VV.F. che ha visto esclusivamente l’Unione Sindacale di Base della Basilicata e di tutto il territorio nazionale battersi da sola per questo grande obiettivo. Infatti alla Camera dei Deputati presso la Commissione Bilancio Tesoro e Programmazione, è avvenuta la votazione e l’approvazione dell’Emendamento (AC 4768 Legge di Bilancio 2018) riguardante l’assunzione e la stabilizzazione del personale precario dei Vigili del Fuoco. Ai fini delle predette assunzioni, nonché di quelle di cui all’art. 19 bis del decreto legge 9 febbraio 2017 n. 8, convertito con modificazioni, dalla legge 7 aprile 2017, n.45, il limite di età previsto dalle disposizioni vigenti per l’assunzione del personale volontario del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, è eccezionalmente derogato. Per il personale volontario di età fino a 40 anni sono necessari i soli requisiti già richiesti per l'iscrizione nell’apposito elenco istituito per le necessità delle strutture centrali e periferiche del corpo medesimo (3 anni di anzianità di Decreto e 120 gg lavorativi complessivi). Per il personale volontario con età ricompresa tra i 40 anni compiuti e i 45 anni compiuti, il requisito relativo ai giorni di servizio è elevato a 250 giorni, ad eccezione del personale volontario femminile per cui lo stesso requisito è elevato a 150 giorni; tale personale volontario, di sesso sia maschile che femminile, deve avere altresì effettuato complessivamente non meno di un richiamo di 14 giorni nell’ultimo quadriennio. Per il personale con età superiore ai 46 anni compiuti il requisito relativo ai giorni di servizio è elevato a 400 giorni, ad eccezione del personale volontario femminile per cui lo stesso requisito è elevato a 200 giorni; tale personale volontario, di sesso sia maschile che femminile, deve avere altresì effettuato complessivamente non meno di due richiami di 14 giorni nell’ultimo quadriennio. Con decreto del Ministro dell’Interno sono stabiliti per le assunzioni di cui al presente comma i criteri di verifica dell’idoneità psico-fisica, nonché modalità abbreviate per il corso di formazione. Oggi l’Unione Sindacale di Base del comparto dei Vigili del Fuoco racchiude anni di lotte in un’unica votazione, anni di lavoro che sono stati ripagati dal successo, a dispetto di quanto veniva detto di noi umili militanti della verità. Il diario di bordo di ogni singolo precario e militante dell’USB VV.F. ci fa ricordare ogni singolo tassello posizionato ad arte per il raggiungimento di questo obiettivo, si potrebbe scrivere un libro su tutte le peripezie intraprese per arrivare su questa vetta altissima e poter gridare a gran voce il vocabolo della “Vittoria”. Ed è per questo che non possiamo elencare tutte le imprese (alle volte anche titaniche) fatte esclusivamente da questa O.S. per il bene dell’intera classe lavoratrice dei precari VV.F., ma ogni sollecito fatto inviare agli organi competenti, ogni piazza conquistata, ogni giornata passata a riunire tutti i militanti USB VV.F. (precari e permanenti) per lottare, ha acquistato un nuovo sapore alla luce del fatto che finalmente, oggi, si può assaporare questo dolce nettare creato da tutte noi api operaie pronte a dare il frutto dei propri sacrifici anche a chi nonostante le attestazioni della verità, ha cercato di trasformare in arsenico il nostro lavoro. Ora può farsi avanti il nemico che fino a questo momento ci ha messo il bastone fra le ruote, prendendosi ogni merito del caso, ricordando che il nostro orrore per alcune gesta è eguagliato solo dall’ammirazione per la perizia che hanno impiegato nel realizzarle, ma comunque nessuno mai è riuscito a far vacillare la nostra forza di volontà e la nostra fiducia nei confronti delle nostre forze e delle nostre capacità, che hanno fatto capolino inevitabilmente tra i meandri dell’ ipocrisia e dell’ opportunismo, tra la voglia di primeggiare e la smania di potere, perché in realtà l’unica strada percorribile per raggiungere gli obiettivi è quella del disinteresse nei confronti della coltivazione del proprio orticello, quello che porta alla conquista è la purezza dei cuori dei lottatori che arano terreni ispidi , che per alcuni sono incoltivabili, per altri invece che non temono le strade impervie, possono diventare incredibili giardini in cui piantare i semi della vittoria e far nascere floride coltivazioni dei dolci frutti della verità. Oggi siamo lieti di dare a voi questi frutti e di cedere quelli migliori a queste persone che non hanno creduto in noi, offrendo loro la possibilità di ricredersi e di capire che nella vita l’ostilità non porta altro che altra ostilità e che la gentilezza e la caparbietà resteranno sempre doti disarmanti nonché vocaboli inesistenti nel vocabolario di chi non sa cosa significa lotta pura.
Catanzaro, 23/12/2017
per Il Coordinamento Regionale USB VV.F.
Silipo Giancarlo
Francesco Castelgrande
Vito Signorile
|
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
20/11/2025 - Mantova, nasconde la madre morta per anni e si traveste per riscuoterne la pensione
Un 57enne infermiere del Mantovano è indagato per occultamento di cadavere, truffa all’Inps e falso ideologico dopo che il corpo mummificato della madre, morta nel 2022, è stato scoperto nella sua abitazione. L’uomo l’aveva nascosta per continuare a percepirne la pensione e,...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Roma, inaugurata la sede Archeoclub “Fabio Maniscalco” dedicata all’archeologia subacquea
Domani, venerdì 21 novembre, a Roma, a Palazzo Patrizi Clementi, sarà inaugurata la sede Archeoclub d’Italia Roma III “Fabio Maniscalco”, alla presenza di autorità civili e militari. La nuova sede, dedicata all’archeologo e ufficiale dell’esercito italiano che...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - L’Energia delle Persone: XVII Premio Eubiosia in Fondazione ANT con Prodi e Alec Ross
I profondi rivolgimenti geopolitici che agitano le istituzioni internazionali, una demografia in mutamento che mette alla prova le strutture politiche, sanitarie e sociali dell'intero Occidente e, non ultime, le sfide climatiche, energetiche e tecnologiche che...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Laterza (TA): ordigno esplosivo davanti ad un negozio, arrestato un uomo
Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Laterza hanno dato esecuzione a un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Taranto nei confronti di un 46enne del posto, già sottoposto alla misura cautelare ...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Ex Ilva, scatta l’occupazione: proteste e blocchi da Taranto a Genova
Dopo assemblee molto tese, è partita l’occupazione dello stabilimento ex Ilva di Taranto da parte di lavoratori diretti, dell’appalto e sindacati, con presidi a oltranza e blocchi stradali. Tra cori di protesta contro governo e commissari, gli operai chiedono ...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Lavorare da remoto: come organizzare la giornata per essere più produttivi
Lavorare da remoto è diventato sempre più comune, e per molti rappresenta un'opportunità di flessibilità e di un migliore bilanciamento tra vita professionale e vita privata. Ma come si può organizzare una giornata di lavoro da remoto in modo da massimizzar...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Festival del Teatro Popolare del Gargano verso la sua quarta edizione
Negli ultimi tre anni, il Festival del Teatro Popolare del Gargano, a Vico, ha accolto quasi 10mila spettatori, portando sul palco dell’Auditorium Lanzetta oltre 40 spettacoli ed eventi speciali, più di 20 compagnie teatrali di tutta Italia, circa 200 attrici ...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|