-->
La voce della Politica
Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali |
---|
16/09/2025 | La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personale sanitario sarà estesa anche ai lavoratori delle aziende esterne che operano quotidianamente nei plessi ospedalieri. Un risultato che sancisce pari dignità e pari trattamento per tutti coloro che contribuiscono al funzionamento delle strutture.
Comunicato stampa
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA società consortile ARL, gestore dei bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri.
L’intesa, prevede che la scontistica fino a oggi riservata esclusivamente al personale sanitario venga estesa anche ai lavoratori delle aziende esterne che operano quotidianamente all’interno dei plessi ospedalieri con decorrenza dal 01.10.2025.
Si tratta di un risultato frutto di un lavoro sindacale costante, fatto di ascolto dei lavoratori, di rivendicazioni portate con determinazione e di un confronto serrato con le parti coinvolte. Con questa conquista, la Filcom Confsal Basilicata ha ottenuto il riconoscimento di un principio fondamentale: tutti i lavoratori che contribuiscono al funzionamento degli ospedali hanno pari dignità e devono avere pari trattamento.
“Questa intesa – dichiara il Segretario regionale della Filcom Confsal Basilicata, Donato Rosa – è un segnale concreto di attenzione verso chi, pur non indossando il camice, svolge un ruolo essenziale all’interno delle strutture ospedaliere. Ringraziamo Rica per aver compreso e condiviso la nostra richiesta, dimostrando sensibilità e senso di giustizia sociale”.
“Quella di oggi – aggiunge Rosa – non è solo una piccola agevolazione economica, ma un segnale di rispetto nei confronti di centinaia di lavoratori che, con la loro presenza quotidiana, garantiscono servizi fondamentali all’interno dell’ospedale. È un passo avanti nella direzione di una maggiore equità, ed è la dimostrazione che l’azione sindacale, quando è radicata nei luoghi di lavoro, porta risultati concreti”.
La Filcom Confsal Basilicata continuerà a presidiare con attenzione ogni tavolo di confronto e a portare avanti le istanze dei lavoratori, convinta che la qualità del servizio ospedaliero passi anche attraverso il riconoscimento dei diritti e della dignità di chi lavora in prima linea e dietro le quinte. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare a casa nel 202...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Verso il Piano regionale della salute
Prosegue in Basilicata il processo partecipativo per la creazione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità per il periodo 2026–2030. Oggi si è tenuto un incontro a Potenza, presso l'Aula Magna del "Polo del Francios...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Smart Paper: Cupparo replica ai consiglieri di centrosinistra
Questione Smart Paper. “Con il linguaggio e il tono usati – dice l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo – i consiglieri di centrosinistra di fatto si isolano e continuano a fare propaganda politica. Nessuna valutazione di merito al mi...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo
I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è st...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
|