HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Bonus gas, Federconsumatori Basilicata contesta i conguagli ingiustificati e invita a non pagare

31/10/2025



Federconsumatori Basilicata denuncia con fermezza i conguagli inattesi e spesso ingiustificati sulle bollette del gas relativi al “Bonus gas”, che stanno generando preoccupazione tra i cittadini. L’Associazione ha già contestato le fatture e, vista l’assenza di riscontri dalle compagnie, ha incaricato il proprio legale di diffidarle formalmente, chiedendo chiarimenti immediati su importi, modalità di calcolo e legittimità delle richieste.
Di seguito la nota stampa di Federcosumatori

Federconsumatori Basilicata intende informare con fermezza e chiarezza tutti i cittadini coinvolti nella grave e inaccettabile vicenda dei conguagli richiesti dalle compagnie di distribuzione del gas in relazione al cosiddetto “Bonus gas”. Le bollette recapitate in queste settimane, contenenti importi inattesi e spesso ingiustificati, stanno generando un clima di forte preoccupazione e disorientamento tra gli utenti, già provati da una congiuntura economica difficile e da un sistema tariffario sempre più opaco.
La nostra Associazione, da sempre impegnata nella tutela dei diritti dei consumatori, ha già provveduto a inoltrare formali reclami alle società di vendita e a contestare le fatture che riportano conguagli non trasparenti, privi di adeguata giustificazione e comunicazione preventiva. Tuttavia, non avendo ricevuto alcun riscontro soddisfacente, né chiarimenti puntuali da parte delle aziende coinvolte, riteniamo doveroso procedere con maggiore determinazione.
Abbiamo pertanto conferito mandato al legale dell’Associazione affinché possa diffidare formalmente le società di vendita e intimare loro di fornire, senza ulteriori indugi, tutti i chiarimenti necessari in merito agli importi richiesti, alle modalità di calcolo adottate e alla legittimità delle richieste avanzate.
Questa situazione, che si configura come una violazione dei principi di trasparenza, correttezza e buona fede contrattuale, non può essere tollerata. I cittadini non possono essere trattati come meri destinatari passivi di bollette gonfiate, né possono essere chiamati a pagare somme non dovute senza alcuna possibilità di verifica o contraddittorio.
Invitiamo pertanto tutti gli associati a NON procedere al pagamento degli importi contestati e ad attendere le comunicazioni ufficiali che Federconsumatori Basilicata provvederà a fornire nei prossimi giorni, a seguito delle azioni legali intraprese.
Inoltre, chiediamo a tutti coloro che abbiano ricevuto comunicazioni dalle compagnie di distribuzione contenenti: - l’indicazione dell’importo del conguaglio richiesto,
- l’invito ad aderire a una rateizzazione dell’importo stesso,

di inviarci copia della documentazione ricevuta, così da poter integrare il materiale utile alla contestazione collettiva e rafforzare la nostra azione legale.
Questa battaglia non è solo una questione di bollette: è una questione di dignità, equità e rispetto dei diritti fondamentali dei cittadini. Federconsumatori Basilicata non intende arretrare di fronte a pratiche scorrette e vessatorie, e continuerà a difendere con forza e determinazione gli interessi degli utenti, anche ricorrendo alle sedi giudiziarie competenti.

Non siete soli. Siamo al vostro fianco.
Federconsumatori Basilicata




ALTRE NEWS

CRONACA

31/10/2025 - Incidente sul raccordo tra SS7 e Basentana: 3 feriti
31/10/2025 - Morte Luca Ventre: una speranza contro l'archiviazione del caso
31/10/2025 - Matera, finto poliziotto truffa un’anziana: arrestato 34enne napoletano
31/10/2025 - Basilicata, senza Fondo SLA ''si condanna alla solitudine chi lotta per vivere''

SPORT

31/10/2025 - Serie D Girone H: ufficiali le designazioni arbitrali della 10^ giornata
31/10/2025 - Sorrento-Cerignola a Potenza: divieto di vendita dei biglietti ai tifosi foggiani per motivi di sicurezza
31/10/2025 - Potenza C5 ospita il Bernalda al PalaPergola
31/10/2025 - Serie A2, Rinascita Volley Lagonegro sfida Brescia: appuntamento al Palasport di Villa d’Agri

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo