HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Palazzo San Gervasio: sventata truffa ai danni di un'anziana

27/10/2025



Nel corso della mattinata di venerdì scorso, in Palazzo San Gervasio (PZ), è stato sventato un grave episodio criminoso. Nell'ambito di un mirato servizio di controllo del territorio finalizzato al contrasto della criminalità predatoria, i militari della locale Stazione Carabinieri hanno notato una Skoda di colore bianco, parcheggiata ai margini della carreggiata con il motore acceso. A bordo un uomo abbastanza giovane, sicuramente non del luogo, successivamente identificato in un trentenne residente in provincia di Caserta, che manifestava un evidente stato di agitazione specie alla vista della macchina in tinta d’Istituto. Contestualmente, i Carabinieri hanno rilevato che il portone dell’edificio antistante l'auto era aperto. Insospettiti dall’anomala situazione, uno dei militari è immediatamente entrato nell’androne condominiale e, giunto al primo piano, ha riscontrato la porta di un appartamento semiaperta. All'interno, il militare ha sorpreso un altro uomo, un cinquantasettenne residente in provincia di Napoli, in compagnia di un'anziana donna visibilmente scossa e in lacrime. L'immediato intervento ha consentito di bloccare il soggetto, il quale è stato trovato in possesso di un borsello contenente denaro contante e diversi monili in oro, per un valore complessivo stimato in circa € 6.000.


Dalla successiva ricostruzione dei fatti, è emerso che la vittima, un'anziana residente nel medesimo comune, era stata contattata telefonicamente dai truffatori, uno dei quali si era spacciato per "Direttore delle Poste" che, con un consolidato modus operandi fraudolento, l'aveva indotta a saldare presunti debiti del nipote. I militari della Stazione Carabinieri di Palazzo San Gervasio hanno quindi proceduto a restituire all’anziana denaro e monili in oro e all'arresto in flagranza di reato dei due soggetti per il reato di truffa in concorso conducendoli presso i locali uffici dell’Arma da dove, espletate le formalità di rito, sono stati tradotti presso la Casa Circondariale di Potenza a disposizione dell'Autorità Giudiziaria potentina. Nella mattinata di sabato, il GIP del Tribunale di Potenza convalidava gli arresti operati dagli uomini dell’Arma disponendo a carico degli indagati, per i quali, si ricorda vigere la presunzione di innocenza sino a sentenza definitiva di condanna, la misura della custodia cautelare in carcere.


Un brillante risultato operativo conseguito grazie all’intuito e alla professionalità dei militari sul campo ma anche un’occasione, fanno sapere i vertici del Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, per ribadire l'importanza cruciale della collaborazione civica quale irrinunciabile strumento per la tutela della collettività. Un apporto che ogni cittadino può assicurare semplicemente contattando, senza esitazioni, il Numero Unico per le Emergenze 112 e rivolgendosi alle Stazioni Carabinieri presenti sul territorio al primo segnale di pericolo o sospetto.




ALTRE NEWS

CRONACA

7/11/2025 - Guardie mediche, l’ASP Basilicata replica: ''Disagi dovuti a carenze strutturali, non a scelte politiche''
7/11/2025 - Crisi climatica, Legambiente: 811 eventi estremi in 11 anni. Italia in ritardo su piani di adattamento
7/11/2025 - Cersosimo, intimidazione o vandalismo? Colpita l’auto della sindaca
7/11/2025 - Maltempo in arrivo: allerta gialla in Basilicata, piogge e vento nel weekend ma la crisi idrica resta

SPORT

7/11/2025 - Serie D, il programma dell’undicesima giornata
7/11/2025 - Rinascita Lagonegro, direzione Porto Viro. Il palleggiatore Lorenzo Esposito: ''Sarà una battaglia''
6/11/2025 - Domenica 9 novembre il 4° skiroll Rotonda
6/11/2025 -  Serie D: gli accoppiamenti degli ottavi di Coppa Italia

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo