HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Guardia di Finanza scopre 19 lavoratori irregolari e scontrini alterati in provincia di Potenza

15/10/2025



Diciannove lavoratori in nero o assunti in modo irregolare sono stati individuati dalla Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Potenza nei comuni di Lauria, Melfi e Pignola. I controlli, condotti nei giorni scorsi nell’ambito delle attività di vigilanza economica del territorio, hanno interessato diverse tipologie di attività, tra cui ristoranti, centri sportivi, negozi di abbigliamento e calzature. In parallelo, in altri interventi separati mirati al contrasto dell’evasione fiscale, sono state accertate numerose violazioni alle norme sulla trasmissione telematica dei corrispettivi e alla revisione dei misuratori fiscali. Le infrazioni hanno coinvolto bar, panifici, barberie e altre imprese distribuite su tutto il territorio provinciale. In particolare, i militari della Compagnia di Rionero hanno scoperto che una rivendita di generi alimentari alterava gli scontrini emessi, azzerando parte degli importi per nascondere al fisco incassi consistenti.




ALTRE NEWS

CRONACA

16/10/2025 - Blitz antimafia nel Sud: 32 arresti tra Ferrandina, Puglia, Campania e Sicilia
16/10/2025 - Operazione antimafia in Basilicata, 41 misure cautelari
15/10/2025 - Vertenza Smart Paper. Cupparo: impegni disattesi
15/10/2025 - Turismo scolastico: pubblicato il bando ''A scuola nel Parco Nazionale del Pollino'' finanziato da Regione Calabria

SPORT

16/10/2025 - Volley Lagonegro. Arasomwan accende l’attesa dell’esordio: ''Siamo pronti a dare il massimo''
16/10/2025 - Terzo posto nel campionato italiano veterani di Calciobalilla per l'ASD Matera
16/10/2025 - Rinascita Lagonegro, il centrale Arasomwan accende l'attesa dell'esordio
15/10/2025 - Rinascita Lagonegro, countdown campionato: il programma degli allenamenti settimanali verso Prata di Pordenone

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo