HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Maltrattamenti in famiglia ed estorsione, i carabinieri arrestano un uomo

14/10/2025



Le mura domestiche ancora una volta il triste teatro di intervento dei Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza.


Tra le diverse telefonate al Numero Unico di Emergenza 112, una, come purtroppo accade troppo spesso, era un grido di aiuto per violenze e minacce che si stavano consumando all’interno di un nucleo familiare. 


Nel weekend, la Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Venosa ha raccolto la richiesta di aiuto di due anziani per le minacce da parte del figlio a seguito di un diniego nel voler soddisfare la sua ennesima richiesta di denaro. 


L’equipaggio di una delle Stazioni Carabinieri in circuito nella giurisdizione della Compagnia di Venosa, giunto in pochi minuti sul posto, sorprendeva l’uomo nel pieno della sua condotta riuscendo a bloccarlo e mettere al sicuro i due anziani. 


I successivi accertamenti investigativi hanno fatto emergere pregresse condotte illecite del medesimo tenore, mai formalmente denunciate, e hanno altresì consentito di rinvenire e sequestrare 3,16 grammi di sostanza stupefacente del tipo cocaina, occultata all’interno di una cassetta postale in uso all'indagato.


L’uomo è stato quindi tratto in arresto ed associato alla casa circondariale di Melfi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Dopo la convalida, il GIP del Tribunale di Potenza, ha erogato, fatta salva la presunzione di innocenza sino a sentenza definitiva di condanna, la misura della custodia cautelare in carcere.


Ai cittadini si rinnova la raccomandazione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza di ricorrere ai presidi dell’Arma sul territorio o al NUE 112 sin dai primi segnali di pericolo o timore perché, specie in queste evenienze, il fattore tempo può fare la differenza tra una storia a lieto fine ed un tragico epilogo. 




ALTRE NEWS

CRONACA

16/10/2025 - Blitz antimafia nel Sud: 32 arresti tra Ferrandina, Puglia, Campania e Sicilia
16/10/2025 - Operazione antimafia in Basilicata, 41 misure cautelari
15/10/2025 - Vertenza Smart Paper. Cupparo: impegni disattesi
15/10/2025 - Turismo scolastico: pubblicato il bando ''A scuola nel Parco Nazionale del Pollino'' finanziato da Regione Calabria

SPORT

16/10/2025 - Volley Lagonegro. Arasomwan accende l’attesa dell’esordio: ''Siamo pronti a dare il massimo''
16/10/2025 - Terzo posto nel campionato italiano veterani di Calciobalilla per l'ASD Matera
16/10/2025 - Rinascita Lagonegro, il centrale Arasomwan accende l'attesa dell'esordio
15/10/2025 - Rinascita Lagonegro, countdown campionato: il programma degli allenamenti settimanali verso Prata di Pordenone

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo