HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

San Giorgio Lucano: ritrovato 79enne scomparso

12/09/2025



E' stato ritrovato il 79enne originario della puglia, per il quale erano partite le ricerche dalla serata dell'11 settembre. L’uomo, di fatto senza fissa dimora, era arrivato quattro giorni prima a San Giorgio Lucano, dove aveva trovato riparo presso gli spogliatoi dei campi sportivi comunali. È stato visto per l’ultima volta intorno alle ore 13:00 del 10 settembre. Per rintracciarlo è stato attivato il piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse. con squadre ordinarie dei Vigili del Fuoco, il nucleo con sistema aeromobile a pilotaggio remoto (droni), il nucleo cinofilo, oltre ai volontari della Protezione Civile e al Comune. ''Per fortuna l'uomo è stato ritrovato e sta bene- ci spiega la presidente della protezione civile gruppo lucano di San Giorgio Franca Lacanna- il luogo del ritrovamento nei pressi del fiume. E' stato affidato alle cure del 118. Per le ricerche, grazie all'impegno di Protezione civile, Vigili del fuoco e forze dell'ordine''.


lasiritide.it




ALTRE NEWS

CRONACA

15/09/2025 - Rissa fuori da un locale a Potenza: conclusa l’indagine sugli ex calciatori rossoblù
15/09/2025 - Tramutola, strada ex SS.276: il sindaco sollecita interventi urgenti su fondi P.O. Val d’Agri
15/09/2025 - Senise, al via i lavori sulla vasca “Mesossero” e la rete irrigua Piano delle Maniche
15/09/2025 - Sette anni senza Angela Ferrara, la poetessa del primo giorno di primavera

SPORT

15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien
15/09/2025 - Promozione lucana: 21 gol nella seconda giornata, Sporting e Invicta a punteggio pieno
14/09/2025 - Terryana D’Onofrio d’oro a Guadalajara: trionfo ai Mediterranean Championships 2025
14/09/2025 - Il Francavilla pareggia con il Pompei e recrimina per un palo di Gentile

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo