HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Policoro: un 45enne muore schiacciato dal trattore che stava conducendo

9/09/2025



Un 45enne, nato in Bangladesh, è purtroppo morto oggi pomeriggio a Policoro schiacciato dal suo trattore. Intorno alle 18 di oggi pomeriggio, il mezzo di cui l’uomo era alla guida in via Giumenteria, per cause in fase di accertamento, si sarebbe ribaltato schiacciandolo. I sanitari del 118, giunti sul posto, non hanno potuto fare altro che constatare il decesso; presenti anche i vigili del fuoco di Policoro ed i carabinieri. 




“Si con­ti­nua con ap­pel­li, pro­get­ti, buo­ne in­ten­zio­ni, ma sem­bra­no ca­de­re nel vuo­to e ma­ga­ri solo a com­men­ta­re no­ti­zie tra­gi­che di cro­na­ca. An­co­ra un in­ci­den­te sul la­vo­ro, in agri­col­tu­ra, in Ba­si­li­ca­ta. Sul posto il 118 Basilicata, che non ha potuto far altro che constatare il decesso; i vigili del fuoco del Distaccamento del centro jonico; i carabinieri della locale Compagnia; gli ispettori del servizio di medicina del lavoro dell’Azienda sanitaria di Matera. Un uomo, un lavoratore extracomunitario del Bangladesh, 45 anni, è morto in un infortunio sul lavoro in agricoltura. Pare che la cau­sa sia che il trattore con cui lavorava, in via Giumenteria, per cause in corso di accertamento, si è ribaltato e il trattorista è finito sotto al mezzo, schiacciato. Prontamente intervenuto il 118 Basilicata, non ha potuto far altro che constatare il decesso unitamente ai vigili del fuoco del Distaccamento di Policoro, i carabinieri della locale Compagnia diretti dal Maggiore Rampino e gli ispettori del servizio di medicina del lavoro dell’Azienda sanitaria di Matera. Sia­mo scon­cer­ta­ti e at­to­ni­ti. In at­te­sa di ca­pi­re l’e­sat­ta di­na­mi­ca del­l’in­ci­den­te, in que­sta fase non pos­sia­mo esi­mer­ci dal ri­ven­di­ca­re una rin­no­va­ta at­ten­zio­ne da par­te di tut­te le isti­tu­zio­ni pre­po­ste al tema del­la si­cu­rez­za sui luo­ghi di la­vo­ro, in par­ti­co­la­re in agri­col­tu­ra dove va in­ten­si­fi­ca­ta l’o­pe­ra di in­for­ma­zio­ne e pre­ven­zio­ne. Sia­mo di fron­te a una vera e pro­pria emer­gen­za in Ba­si­li­ca­ta alla qua­le si può met­te­re fine solo unen­do le for­ze e met­ten­do in cam­po azio­ni con­cre­te. È il mo­men­to non solo che la po­li­ti­ca e le isti­tu­zio­ni fac­cia­no la loro par­te: ri­spet­to del­le nor­me e re­sti­tui­re il giu­sto va­lo­re alla si­cu­rez­za nei luo­ghi di la­vo­ro. È del tut­to evi­den­te che quan­to fat­to fi­no­ra non ba­sta e oc­cor­re in­ter­ve­ni­re con ra­pi­di­tà per evi­ta­re che ul­te­rio­ri dram­mi si con­su­mi­no nel­la ras­se­gna­zio­ne di chi può e deve in­ter­ve­ni­re”.
Lo ha di­chia­ra­to Pino Gior­da­no, Se­gre­ta­rio Pro­vin­cia­le del­l’U­gl Ma­te­ra, in me­ri­to al­l’ennesimo in­ci­den­te sul la­vo­ro nel­la cam­pa­gna di Policoro (MT)




ALTRE NEWS

CRONACA

15/09/2025 - Rissa fuori da un locale a Potenza: conclusa l’indagine sugli ex calciatori rossoblù
15/09/2025 - Tramutola, strada ex SS.276: il sindaco sollecita interventi urgenti su fondi P.O. Val d’Agri
15/09/2025 - Senise, al via i lavori sulla vasca “Mesossero” e la rete irrigua Piano delle Maniche
15/09/2025 - Sette anni senza Angela Ferrara, la poetessa del primo giorno di primavera

SPORT

15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien
15/09/2025 - Promozione lucana: 21 gol nella seconda giornata, Sporting e Invicta a punteggio pieno
14/09/2025 - Terryana D’Onofrio d’oro a Guadalajara: trionfo ai Mediterranean Championships 2025
14/09/2025 - Il Francavilla pareggia con il Pompei e recrimina per un palo di Gentile

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo