HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Crisi idrica, Mancini sollecita risposte chiare dalla Regione Basilicata

21/07/2025



La Regione Basilicata e, in particolare, l’assessore all’Agricoltura, Carmine Cicala, diano un riscontro chiaro e immediato al settore agricolo lucano. L’appello arriva dal Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, il quale “a nome di tutta l’Amministrazione provinciale di Matera e del personale dell’Ente” ha espresso vicinanza “al comparto agricolo, settore di cruciale importanza per l’intero territorio lucano. Benché la Provincia non abbia una specifica competenza in materia – ha sottolineato Mancini - l’agricoltura rappresenta una priorità assoluta anche nel mio mandato da Presidente. A tal proposito ricordo sia l’istituzione del Tavolo Permanente Agricoltura che il recente Consiglio provinciale aperto, convocato per canalizzare e istituzionalizzare le richieste del mondo agricolo ed inoltrarle alla Regione Basilicata”.


Tornando all’attualità, in queste ore gli agricoltori del Metapontino oltre a manifestare stanno a più riprese anche sollecitando un concreto intervento delle istituzioni per far sì che la risorsa idrica venga distribuita in modo più continuo e ci sia maggiore attenzione alle esigenze del comparto. Sul punto, Mancini ha “invitato tutti ad evitare lo scontro frontale” e, nel contempo, “partendo dal presupposto che solo attraverso un ascolto attivo e una collaborazione sinergica si possano individuare le risposte più efficaci alle istanze del territorio”, ha fatto un appello alla Regione Basilicata e, in particolare, all’Assessore Cicala affinché “ci sia maggiore chiarezza sui reali quantitativi di risorsa idrica a disposizione degli agricoltori lucani al fine di poterne valutare la distribuzione in modo più razionale ed equo.


L’Assessore Cicala non faccia disperdere il grido di dolore che giunge dagli agricoltori, in particolare da quelli del Metapontino: è infatti fondamentale un confronto aperto e costruttivo per affrontare insieme le sfide e cogliere le opportunità che il settore primario offre. Come Provincia di Matera ribadisco piena disponibilità a collaborare con la Regione per definire strategie e interventi che possano rafforzare il comparto agricolo, garantendo prosperità e stabilità economica per tutti”.




ALTRE NEWS

CRONACA

26/07/2025 - Guardia di Finanza: sequestro da 2,7 milioni a ex funzionario coinvolto nel caso ''Strade Fantasma''
25/07/2025 - Prefetto Potenza. Rafforzati i controlli della Polizia sulle principali vie della provincia di Potenza
25/07/2025 - A Lourdes la presentazione del dossier della guarigione della lucana Antonietta Raco
25/07/2025 - Ospedale di Melfi in difficoltà: ex sindaco Brescia chiede risposte urgenti

SPORT

25/07/2025 - Calcio: nominati gli organi di giustizia sportiva regionali e provinciali
25/07/2025 - Mountain bike cross country di spessore a Paterno: assegnate le maglie di campione regionale FCI Basilicata
24/07/2025 - Il 9 agosto tutti di corsa per la ''Stramarconia 2025 Night Edition''
24/07/2025 - Il Lagonegro giocherà a Maratea e minaccia di chiedere i danni.Sindaco:‘stadio disponibile per allenamenti''

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo