HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Due medici di famiglia pronti a ricevere a Castelluccio Inferiore

19/07/2025



“Grazie per la collaborazione di tutti siamo e siete stati molto bravi, collaborativi e pazienti, in tutti i sensi”. È soddisfatto Paolo Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, poiché, sulla questione relativa ai medici di base, per la sua comunità - e per quella di Castelluccio Superiore - sono confermate le buone notizie che avevamo anticipato qualche giorno fa. Di fatti, saranno due i nuovi medici di famiglia che riceveranno nell’ambulatorio in via Santa Caterina a Castelluccio Inferiore. 


“Ringrazio i dipendenti del nostro Comune - ha aggiunto Campanella - per la loro preziosa opera e la puntuale organizzazione, così come i dirigenti ed i dipendenti dell'Azienda sanitaria che stanno celermente registrando a sistema tutte le richieste. Sono già in arrivo i libretti sanitari presso il nostro Comune di Castelluccio Inferiore. Gli uffici vi contatteranno”. In questi giorni verranno anche resi noti i giorni di ricevimento.


Per il momento, non si registrano invece novità rilevanti per quanto riguarda Viggianello e Rotonda anche se il sindaco rotondese, Rocco Bruno, ci ha riferito di confidare si possa venire a breve a capo della vicenda. Tuttavia, secondo lo stesso Bruno, la soluzione era stata trovata già da tempo salvo poi, ci ha detto, sfumare “improvvisamente e senza una chiara ragione”.


Ricordiamo come i disagi siano nati all’inizio di questo mese di luglio in seguito al pensionamento di due dei 5 medici che, fino a giugno, ricevevano nella Valle del Mercure. Dalla politica si sono sollevate voci circa una “continuità assistenziale messa a serio rischio”. 


Come abbiamo spiegato più volte, la riforma regionale ha permesso di ovviare alle carenze numeriche, ma non obbliga i medici a ricevere in una determinata zona. Inoltre, essendo stati ampliati gli ambiti di riferimento, i 4 comuni della Valle del Mercure sono stati accorpati a Latronico e Lauria. Quest’ultimo Comune è quello con maggiore disponibilità: per cui, gli utenti attualmente senza medico, potranno facilmente scegliere da chi farsi seguire ma a condizione di recarsi nella non certo limitrofa Lauria. 


 


Gianfranco Aurilio


Lasiritide.it




ALTRE NEWS

CRONACA

26/07/2025 - Guardia di Finanza: sequestro da 2,7 milioni a ex funzionario coinvolto nel caso ''Strade Fantasma''
25/07/2025 - Prefetto Potenza. Rafforzati i controlli della Polizia sulle principali vie della provincia di Potenza
25/07/2025 - A Lourdes la presentazione del dossier della guarigione della lucana Antonietta Raco
25/07/2025 - Ospedale di Melfi in difficoltà: ex sindaco Brescia chiede risposte urgenti

SPORT

25/07/2025 - Calcio: nominati gli organi di giustizia sportiva regionali e provinciali
25/07/2025 - Mountain bike cross country di spessore a Paterno: assegnate le maglie di campione regionale FCI Basilicata
24/07/2025 - Il 9 agosto tutti di corsa per la ''Stramarconia 2025 Night Edition''
24/07/2025 - Il Lagonegro giocherà a Maratea e minaccia di chiedere i danni.Sindaco:‘stadio disponibile per allenamenti''

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo