|
|
| Ferrandina, terra degli ulivi: nasce il Centro Paesaggio Storico dell’Olivo |
|---|
27/10/2025 | Si inaugura giovedì 30 ottobre, alle ore 10, l’area attrezzata in località Sant’Antonio Abate, cuore pulsante del progetto “Ferrandina terra degli ulivi”, finanziato nell’ambito della misura 19.2.B.3 "Arte nel Paesaggio Rurale" del GAL START 2020.
L’intervento, che ha visto la messa in sicurezza e la valorizzazione di un oliveto storico comunale, rappresenta un passo concreto verso la tutela e la fruizione del paesaggio rurale ferrandinese. L’area, che ospita i resti del cosiddetto “frantoio lucano”, è stata dotata di percorso vita, panchine, e pannelli informativi con QR code, per offrire ai visitatori un’esperienza immersiva tra storia, natura e cultura.
L’inaugurazione sarà l’occasione per presentare il “Centro Paesaggio Storico dell’Olivo di Ferrandina”, luogo simbolico e operativo per la promozione delle buone pratiche di tutela ambientale, la valorizzazione delle produzioni locali – come l’olio extravergine e le olive nere al forno – e la costruzione di un’identità territoriale condivisa.
Saranno presenti rappresentanti istituzionali, associazioni, enti di ricerca e scuole, protagonisti di un percorso partecipato che ha visto la comunità al centro del progetto. L’iniziativa si inserisce nel più ampio obiettivo di iscrizione all’Osservatorio Nazionale del Paesaggio Rurale, a conferma dell’impegno di Ferrandina per la salvaguardia del proprio patrimonio ambientale e culturale. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
3/11/2025 - S. Severino Lucano: grande successo per la Sagra del Fungo con Piacere Lucania e Lo Tufo
Sabato 1°Novembre a S. Severino Lucano si è concluso “L’Autunno sanseverinese”, un insieme di eventi a partire dal 4 Ottobre, che ha visto per ogni Sabato, la degustazione di ottimi cibi tipici, con prodotti locali, intrattenimento e presenza delle aziende del territorio.
<...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Scavone Gerardo, di Ruoti, compie 100 anni! I festeggiamenti si terranno domani
Martedi 4 novembre 2025 è una data speciale per la comunità di Ruoti e soprattutto per la famiglia Scavone: Scavone Gerardo, nato proprio a Ruoti in contrada Bosco Grande il 4 novembre del 1925, taglia lo straordinario traguardo dei 100 anni!
Il signo...-->continua |
|
|
|
|
1/11/2025 - A Scuola di Dono con Fidas
Lunedì 3 novembre 2025, dalle ore 8:30, l’Istituto di Istruzione Superiore “Pitagora” di Policoro ospiterà l’autoemoteca della FIDAS Basilicata per la settima Giornata della Donazione del Sangue, rivolta a studenti maggiorenni, docenti, personale ATA e genitor...-->continua |
|
|
|
|
1/11/2025 - Miss Italia a Viggianello
La giovanissima Miss Italia, Katia Buchicchio è stata accolta con tanto calore dal Comune di Viggianello, che ha voluto la presenza della prima Miss Lucana nella manifestazione il Gusto del Pollino.
La giovane anzese è stata accolta dal primo cittadi...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|