HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Azienda Podolica di Giuseppe Sarubbi protagonista al Cook Fest 2025

26/10/2025

Dal 24 al 26 ottobre, le Cavallerizze del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci hanno ospitato la XVI edizione di Cook Fest, il prestigioso food festival organizzato dal Corriere della Sera, dedicato quest’anno al tema “Comfort food, i cibi della felicità”.
Grazie alla partnership con la Regione Basilicata, Cook Fest ha valorizzato i prodotti tipici della terra lucana, ricca di materie prime di alta qualità e potenzialità gastronomiche ancora poco conosciute a livello nazionale.
Il pubblico ha potuto degustare tante tipicità gastronomiche, apprezzando la qualità dei prodotti tra tradizione e futuro.
Tra le eccellenze italiane presenti, un posto di rilievo lo ha occupato l'Azienda Agricola Podolica di Giuseppe Sarubbi, realtà ambasciatrice della tradizione gastronomica lucana, che parte come conduzione familiare ma si sta estendendo per realizzare diversi progetti. L’azienda di Sarubbi ha offerto al pubblico un’esperienza completa, combinando assaggi guidati dei suoi prodotti podolici con la possibilità di scoprire da vicino le tecniche di allevamento e lavorazione. Il fiore all’occhiello dell’Azienda Podolica di Giuseppe Sarubbi è il Caciocavallo Podolico, un formaggio nobile e dal sapore unico, frutto dei pascoli diversificati delle mucche podoliche e delle loro proprietà organolettiche inimitabili. Realizzato esclusivamente con latte podolico, si presenta all’esterno con una crosta dorata e leggermente ammuffita, frutto della stagionatura in grotte naturali di almeno 10 mesi. All’interno, il colore giallo intenso e le tipiche piccole “lacrime d’olio” testimoniano il lungo processo di maturazione, che esprime al massimo le caratteristiche organolettiche dopo 12 mesi.
All’interno del market del festival, l’azienda si è distinta per la selezione accurata dei suoi prodotti, accanto ad altre eccellenze lucane e offrendo un viaggio tra gusto, storia e territorio.


''Possiamo ritenerci soddisfatti- ha spiegato Sarubbi alla fine di questa avventura di promozione- sono stato l'unico produttore di caciocavallo presente tra i lucani, le vendite sono andate molto bene, sintomo della grande curiosità del pubblico e dell'apprezzamento da parte di tanti chef presenti''.
Per Giuseppe Sarubbi e la sua azienda, la partecipazione al Cook Fest rappresenta non solo un’occasione per far conoscere la qualità della podolica lucana, ma anche un momento di promozione della Basilicata come regione ricca di giacimenti gastronomici. Un vero e proprio incontro tra tradizione, innovazione e cultura del cibo, che ha permesso ai visitatori di scoprire come il comfort food di qualità possa nascere anche dai sapori autentici della Lucania.







articolo commerciale



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/11/2025 - S. Severino Lucano: grande successo per la Sagra del Fungo con Piacere Lucania e Lo Tufo

Sabato 1°Novembre a S. Severino Lucano si è concluso “L’Autunno sanseverinese”, un insieme di eventi a partire dal 4 Ottobre, che ha visto per ogni Sabato, la degustazione di ottimi cibi tipici, con prodotti locali, intrattenimento e presenza delle aziende del territorio. <...-->continua

3/11/2025 - Scavone Gerardo, di Ruoti, compie 100 anni! I festeggiamenti si terranno domani

Martedi 4 novembre 2025 è una data speciale per la comunità di Ruoti e soprattutto per la famiglia Scavone: Scavone Gerardo, nato proprio a Ruoti in contrada Bosco Grande il 4 novembre del 1925, taglia lo straordinario traguardo dei 100 anni!

Il signo...-->continua

1/11/2025 - A Scuola di Dono con Fidas

Lunedì 3 novembre 2025, dalle ore 8:30, l’Istituto di Istruzione Superiore “Pitagora” di Policoro ospiterà l’autoemoteca della FIDAS Basilicata per la settima Giornata della Donazione del Sangue, rivolta a studenti maggiorenni, docenti, personale ATA e genitor...-->continua

1/11/2025 - Miss Italia a Viggianello

La giovanissima Miss Italia, Katia Buchicchio è stata accolta con tanto calore dal Comune di Viggianello, che ha voluto la presenza della prima Miss Lucana nella manifestazione il Gusto del Pollino.

La giovane anzese è stata accolta dal primo cittadi...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo