|
|
| Novello Sotto il Castello 2025 chiude in trionfo |
|---|
18/11/2025 | L’edizione 2025 di Novello Sotto il Castello si chiude con un bilancio che va oltre ogni previsione: centinaia di migliaia di persone hanno attraversato Conversano trasformandola, per tre giorni, in un’unica grande piazza pulsante di vita. Una marea umana, composta da famiglie, ragazzi, visitatori provenienti da tutta la Puglia, dal Sud Italia e anche dall’estero, ha invaso il centro storico in un clima di festa e stupore.
Le vie attorno al Castello Aragonese hanno offerto uno spettacolo straordinario. Luci, musica, profumi di caldarroste e vini novelli, arte di strada, scenografie luminose, mostre, artigianato, eccellenze enogastronomiche e performance live hanno animato ogni angolo della città.
Una Conversano mai vista così: viva, accogliente, vibrante, letteralmente attraversata da un flusso continuo di entusiasmo che ha segnato la 15a edizione come una delle più partecipate nella storia dell’evento.
Un successo imponente, riconosciuto da pubblico e operatori
Il format ha dimostrato ancora una volta la sua forza attrattiva. Gli spazi dedicati alle degustazioni hanno registrato picchi costanti, le aree spettacolo sono state gremite dal pomeriggio fino a notte fonda, i percorsi tra arte, musica e food hanno offerto un’esperienza totale, capace di coinvolgere ogni pubblico.
“Questo risultato è il frutto di un lavoro enorme, portato avanti con passione, professionalità e una visione chiara: far crescere ogni anno un evento che appartiene alla città, ma che parla a tutta la regione” - commenta Antonio Innamorato, presidente de La Compagnia del Trullo, l’associazione organizzatrice. “È stato emozionante vedere Conversano riempirsi in questo modo. Centinaia di migliaia di persone: un dato che non si improvvisa. È la prova che in questi 15 anni Novello Sotto il Castello è diventato un appuntamento iconico dell’autunno pugliese. Abbiamo puntato su qualità, sicurezza e accoglienza, e il pubblico lo ha percepito. A nome dell’intera associazione, ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questa edizione monumentale”.
Innamorato ha poi aggiunto: “Novello Sotto il Castello è un evento corale, figlio del lavoro di decine di professionisti, volontari e realtà locali che credono nel valore della cultura, del territorio e della socialità. Conversano ha dimostrato ancora una volta di essere una città capace di accogliere grandi eventi con maturità e calore. Questo ci spinge a guardare già alla prossima edizione con ancora più ambizione”.
Una città trasformata in un unico grande palcoscenico
Dai live più attesi ai piccoli spettacoli nei vicoli, dall’enogastronomia di qualità ai percorsi esperienziali, tutto ha contribuito a dipingere un quadro di straordinaria energia.
L’intera macchina organizzativa ha retto perfettamente l’impatto di un’affluenza eccezionale, garantendo ordine, sicurezza e fluidità nei flussi di pubblico. Un dato che testimonia la solidità della struttura e la professionalità delle persone coinvolte.
Piazze animate fino a tardi, operatori soddisfatti, un pubblico partecipe e rispettoso, migliaia di contenuti social condivisi che hanno trasformato l’evento in un vero e proprio fenomeno virale: Novello Sotto il Castello 2025 non è stato solo un festival, ma un’esperienza collettiva.
Ringraziamenti e sguardo al futuro
Gli organizzatori esprimono un sentito ringraziamento alle istituzioni, alle forze dell’ordine, ai partner, ai fornitori, agli sponsor, ai volontari e alle tante associazioni cittadine che, ognuna con il proprio contributo, hanno reso possibile un evento di tali dimensioni.
Un ringraziamento speciale è rivolto al pubblico: “Come sempre, però, la fa il pubblico. Siete stati voi a trasformare un’idea in un’emozione così grande da riempire tutta la città” - conclude infatti Innamorato.
Con un bilancio così straordinario, Novello Sotto il Castello si conferma uno degli appuntamenti culturali ed enogastronomici più attesi dell’autunno pugliese.
E il viaggio continua, perché - spente le luci, chiuse le casette - l’organizzazione è già pronta a mettersi all’opera per un’edizione ancora più coinvolgente, innovativa e spettacolare. |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
18/11/2025 - ''Morano Calabro: quanto vale una storica Stazione ferroviaria?''
Parliamo della vecchia Stazione Ferroviaria e delle strutture adiacenti delle allora Ferrovie Calabro Lucane, collocata ai piedi dell’eccezionale borgo di Morano Calabro. Costruita verso la metà degli anni ’20, chiusa all’esercizio sul finire degli anni ‘70, questa storica S...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Barletta, arrestati tre uomini di Andria per il furto di 15 quintali di uva
I carabinieri hanno eseguito l’arresto di tre uomini di Andria ritenuti responsabili di un furto di uva a Barletta, denunciato dalla vittima. Nel settembre scorso, dal terreno agricolo in contrada Callano, erano spariti 15 quintali di uva in tre giorni. Ai dom...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Bari, arrestati i presunti responsabili del tentato omicidio di Nicola Vavalle
Una lunga indagine della Direzione distrettuale antimafia ha portato a una svolta sul tentato omicidio di Nicola Vavalle, ferito nove anni fa a Bari da colpi di kalashnikov: i carabinieri hanno arrestato i presunti responsabili. L’accusa è tentato omicidio agg...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Novello Sotto il Castello 2025 chiude in trionfo
L’edizione 2025 di Novello Sotto il Castello si chiude con un bilancio che va oltre ogni previsione: centinaia di migliaia di persone hanno attraversato Conversano trasformandola, per tre giorni, in un’unica grande piazza pulsante di vita. Una marea umana, com...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - DIA confisca beni per 3 milioni di euro a esponente già condannato per estorsione
La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un decreto di confisca emesso dal Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo di Nocera Inferiore, già condannato per estorsione e indagato per associazione mafiosa. Il provvedimento riguarda società, beni mob...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pallagorio, trattore precipita in burrone: due morti, tra cui un 78enne
Tragedia nella tarda mattinata di ieri a Pallagorio: un trattore è precipitato in un burrone di quasi cento metri, probabilmente a causa del cedimento del terreno. Quattro persone erano a bordo. Sul posto sono intervenuti i soccorsi, compreso un elisoccorso da...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Sibari, lite tra due stranieri finisce a coltellate: minorenne denunciato
CASSANO IONIO (CS) – Una lite a Sibari tra due cittadini stranieri è degenerata in un’aggressione con coltello. Domenica sera, vicino a un supermercato, un minorenne pakistano avrebbe colpito alle spalle un uomo indiano, provocandogli una lieve perforazione po...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|