|
|
| Sentenza del Tribunale per i Minorenni di Milano sul caso del bimbo nato attraverso la gestazione per altri |
|---|
29/10/2025 | Marco (nome di fantasia), un bambino di due anni nato attraverso la gestazione per altri, per la legge degli affetti e dell’amore aveva già due genitori. Ora, grazie a una sentenza del Tribunale per i Minorenni di Milano, anche la legge della giustizia gli ha riconosciuto il diritto di avere come genitori coloro che lo hanno prima sognato e aspettato, poi accudito con amore dal giorno in cui è nato. I suoi genitori sono Francesco, padre biologico del bambino, e Paolo, genitore putativo (entrambi sono nomi di fantasia). La coppia è unita civilmente dal 2019. Marco è nato in America il 3 gennaio 2023. Due settimane dopo, Francesco e Paolo lo hanno portato a Milano nella loro casa. Hanno subito presentato l’istanza di trascrizione dell’atto di nascita di Marco al Comune di Milano che, in precedenza, in casi simili, aveva provveduto alla trascrizione. Il Comune di Milano, tuttavia, ha rigettato l’istanza, valutando l’atto di nascita come contrario all’ordine pubblico e non trascrivibile poiché formato a seguito di gestazione per altri. Siamo a marzo 2023, la gestazione per altri è vietata ma non ancora configurata come un “reato universale” dall’ordinamento italiano. A quel punto, Francesco e Paolo si sono rivolti al Tribunale per i Minorenni di Milano per chiedere l’adozione speciale in capo al genitore non biologico, ex articolo 44 della legge 184 del 1983. Ad accompagnare questo percorso di riconoscimento, passato attraverso l’aula di un tribunale, sono state Anna Lucia Celentano e Maria Emilia De Martinis, due avvocate del foro di Foggia che da anni si occupano di minori e di adozioni. “La sentenza è arrivata pochi giorni fa”, spiegano le avvocate. “Su casi simili, le decisioni come quella adottata dal Tribunale per i Minorenni di Milano si contano ancora sulle dita di una mano. Abbiamo depositato il ricorso nell’ottobre 2024. Come da prassi, per conto del Tribunale, i servizi sociali hanno avviato una accurata indagine sociale e la Questura di competenza a sua volta ha redatto la propria informativa. Sia gli assistenti sociali che la Questura sono stati tempestivi, fornendo un quadro di indagine completo di ogni elemento importante per valutare il caso. I genitori e le loro famiglie naturalmente hanno accolto la sentenza favorevole con grande gioia, come noi del resto. Riteniamo particolarmente significative le conclusioni del Tribunale dei Minorenni che ha preso la propria decisione in composizione collegiale (Presidente, Giudice relatore e due Giudici onorari).
“In conclusione, all’esito dell’istruttoria – si legge nel dispositivo della sentenza – il Tribunale ritiene raggiunta la prova dell’instaurazione di una relazione affettiva stabile e significativa con Marco da parte del Sig. Francesco, il quale ha condiviso con il Sig. Paolo, con cui è unito civilmente da anni, il progetto di genitorialità e si è occupato del minore fin dalla nascita, consolidando con il bambino un legame genitoriale all’interno di un contesto familiare fondato sugli affetti, sulla cura, sulla solidarietà reciproca; pertanto, deve essere accolta la domanda del ricorrente, in quanto soluzione idonea ad assicurare il miglior interesse del bambino ad avere una famiglia capace di prendersi cura di lui e di accompagnarlo nel percorso evolutivo, in linea con la concezione più moderna dei legami familiari”.
I genitori: “Nonostante la ferma opposizione di questo governo alle famiglie omogenitoriali, che ha reso lungo e tortuoso il percorso per vedere riconosciuto il diritto di un bambino ad avere due genitori, noi come coppia di due papà, non abbiamo mai avvertito alcuna forma di discriminazione o di incomprensione da parte della società attorno a noi. Dalla scuola alla sanità alle forme di socialità genitoriale, ci siamo resi conto che la società civile è molto più aperta e pronta a accettare le sfide della contemporaneità, rispetto a chi ci governa”.
“I genitori – concludono le avvocate Celentano e De Martinis – hanno voluto rendere nota la loro vicenda, pur tutelando loro figlio con l’anonimato, perché ritengono che questa sentenza abbia un enorme valore umano, sociale e culturale, oltre che dal punto di vista del diritto. In questa scelta, come in tutte le altre, siamo con loro, perché si tratta di una scelta d’amore e di grande civiltà che può farci riflettere su diversi elementi, due su tutti: il significato più vero e profondo di “famiglia”, anche nella sua evoluzione, e il primario interesse del bambino”.
|
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
9/11/2025 - Incidente nella notte sulla provinciale Agropoli–Giungano: famiglia finisce in un canale, ferita una donna
Grave incidente nella notte sulla provinciale Agropoli–Giungano, nei pressi della caserma dei Vigili del Fuoco. Intorno alle 2:00, due auto si sono scontrate: una famiglia, per evitare un impatto frontale dopo la sbandata di un’altra vettura, è finita fuori strada in un cana...-->continua |
|
|
|
|
8/11/2025 - Punto Nascita di Sapri, sospesa la delibera: la decisione del TAR dà sollievo alla comunità
Il TAR della Campania ha sospeso la delibera della Giunta Regionale del 23 giugno 2025 che prevedeva la chiusura del Punto Nascita di Sapri. La prossima udienza è fissata per il 27 maggio 2026, quando si deciderà nel merito. Il sindaco Antonio Gentile ha parla...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Roma. Inaugurata la nuova palestra outdoor di via Gomenizza
È stata inaugurata questa mattina la nuova Palestra Outdoor del Parco di Piazzale Maresciallo Giardino, in via Gomenizza all’altezza del civico 81, accanto all’asilo nido “Il Maggiolino”. L’intervento, realizzato dal Municipio Roma I Centro con il finanziamen...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Corigliano-Rossano, fermato il presunto autore dell’omicidio di Mansif Youness
È stato rintracciato e fermato il presunto responsabile dell’omicidio di Mansif Youness, 30 anni, di nazionalità marocchina, ucciso con sette coltellate in un’abitazione in località Seggio, a Corigliano-Rossano. L’uomo, un connazionale della vittima, è stato i...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Campobasso: falsi permessi di soggiorno, 5 persone denunciate
Cinque persone di nazionalità italo-argentina sono state denunciate dai poliziotti della Digos di Campobasso con l’accusa di truffa e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
L'indagine, coordinata dalla procura della Repubblica di Campobasso, h...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Maltempo in arrivo: doppio ciclone mediterraneo e allerta gialla in Calabria
Dopo settimane di clima stabile e temperature miti, l’Italia si prepara a una decisa svolta meteo. Tra venerdì 7 novembre e il weekend, due cicloni mediterranei porteranno piogge, temporali e venti di burrasca soprattutto al Sud e sulle Isole Maggiori. L’antic...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Tentano di far esplodere una bombola di gas davanti a un’abitazione: coppia resta in carcere a Rende
Resta in carcere la coppia accusata di tentato omicidio plurimo aggravato, atti persecutori e danneggiamento, con recidiva per la donna, T.M., 43 anni. Insieme al compagno D.P., 33, la sera del 3 novembre avrebbe tentato di uccidere una coppia di coniugi a Ren...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|