HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“ Fruttiamo”,l’associazione “Donne 99 di Tito presenta il suo libro sulla frutta

20/09/2017

Giovedì 21 settembre 2017, alle 18,00,la Biblioteca Comunale “ Lorenzo Ostuni” di Tito, ospita la presentazione di “ Fruttiamo” il quattordicesimo libro dell’ “Associazione Culturale Donne 99”.
Con Luisa Salvia, presidente di “ Donne 99”, il sindaco Graziano Scavone che con la sua Amministrazione ha patrocinato la pubblicazione, il direttore editoriale Franco Villani che pubblica “ Fruttiamo”, il cibosofo Federico Valicenti, cuoco rinomato e il presidente del Comitato Provinciale Unicef di Potenza Mario Coviello che ha il piacevole compito di condurre la serata.
Maria Triani nella prefazione del libro scrive “ Cari lettori, vi sarete chiesti il perché di un altro libro di cucina, visto che basta accendere la tv e fare zapping sui vari canali per trovare programmi che parlano di cibo e diete….” Fruttiamo”non vuole essere un libro da sfogliare e accantonare, ma un amico che, per ogni mese dell’anno, può darci l’imput per inventare qualcosa di nostro…più consono alle nostre esigenze e ai nostri gusti…”
Dopo il successo del libro “ Ricettiamo” dello scorso anno le socie hanno ristretto il campo ad un solo alimento la frutta e in un viaggio lungo un anno hanno raccolto per ogni mese notizie sui frutti , il loro utilizzo in cucina, aneddoti, leggende, le proprietà benefiche dei frutti per la salute e la bellezza e ricette.
Gennj Romanazzi ha curato in gennaio gli agrumi, in febbraio Teresa Tommasini il melo e in aprile i frutti esotici, il cocco, il kiwi,Antonietta Brienza il pero, Maria Triani ha presentato l’ananas, il ciliegio,il fico, il mandorlo e un gioco sulla frutta, Luisa Salvia la fragola, l’anguria, il melone, la vite, Maria Stella Cappucci l’albicocco, Lina De Bonis il pesco, Luisa Latorre il castagno, Giovanna Barbaro il noce

Nei ringraziamenti la presidente Luisa Salvia esprime “ profonda gratitudine a quanti hanno dato un valido apporto per la realizzazione di “ Fruttiamo”, con l’entusiasmo e la volontà di sempre per essere ancora una volta custodi di saperi attraverso l’intensa e varia attività dell’associazione.”
E Federico Valicenti nella sua introduzione a “ Fruttiamo” dal titolo “ La frutta…tentazioni!” scrive :“ Le pagine di questo libro sono pagine di colori e di profumi. Più che un libro potremmo definirlo un manuale del vivere bene e in salute per le enormi proprietà vitaminiche che propone l’uso consapevole della frutta. La frutta è soprattutto un alimento cromatico, dai profumi intensi che inebriano sia gli occhi che la gola. Non di meno raccontano la storia dell’uomo attraverso la loro coltivazione e il loro consumo.”
La Franco Villani editore ha saputo curare la qualità dell’impaginazione e presenta un libro facilmente consultabile, vivace, ricco di colori e illustrazioni.
L’Associazione “ Donne 99”, nata quindi nel 1999, nei suoi diciotto anni di vita ha animato la vita culturale di Tito garantendo l’apertura della biblioteca comunale e ha organizzato incontri, dibattiti e pubblicato quattordici libri che raccontano la storia, le tradizioni, i personaggi , la cultura di Tito. Con determinazione queste donne hanno saputo rimanere unite e crescere insieme con la loro comunità. Meritano dunque che occorriamo numerosi giovedì 21 settembre a Tito alle 18,00, nella biblioteca comunale per la presentazione di “ Fruttiamo”, Villani editore.
Vi aspettiamo.

Bella 19 settembre 2017 Mario Coviello




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo