|
Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti |
---|
3/09/2025 | L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musica arriva al teatro contemporaneo. L’appuntamento che apre la seconda parte del cartellone della edizione 2025, la numero ventinove, è un esempio noto e mirabile di come la fusione tra due mondi musicali, il tango e il jazz, possa portare originalità e innovazione.
Con il concerto Summit / Reunion cumbre: Omaggio Piazzolla - Mulligan è un quintetto di musicisti di rilievo che propone le musiche dello storico connubio tra il bandoneonista argentino Astor Piazzolla, e il suo tango nuevo, e il sassofonista e jazzista statunitense Gerry Mulligan che portò, nel 1974, alla realizzazione dell’ormai storico album Summit / Reunion cumbre.
Per la rassegna VivaVerdi Multikulti, venerdì 5 settembre a Matera, sarà eseguita una versione del lavoro da un organico strumentale composto da Vito Soranno - sax baritono, Antonio Ippolito – bandoneón, Loredana Paolicelli – pianoforte, Antonio Carmentano – contrabbasso, Francesco Rondinone – percussioni. (n.b. - in coda al comunicato, i curricula degli artisti)
L’appuntamento è nella sede della Fondazione Le Monacelle ETS, in via Riscatto 9 (nei pressi del Duomo), l’inizio della esibizione è alle 20.30.
Il programma che sarà proposto in concerto comprende i brani tratti appunto dal celebre lavoro discografico Summit Reunion cumbre quali “20 Years Ago”, “Deus Xango”, “Summit”, “Close your Eyes and Listen”, “Years Of Solitude” e “Reminiscence”.
Il disco cui si fa riferimento venne registrato a Milano nel 1974, città nella quale i due artisti erano praticamente di casa, impegnati in concerti e collaborazioni con altri musicisti. L’occasione per lavorare insieme si creò anche per certi aspetti in maniera fortuita, dimostrandosi però nei fatti innovativa e di grande importanza. Ciò permise, infatti, l'incontro tra due mondi espressivi che fino ad allora erano stati separati e apparentemente inconciliabili.
Lo stesso Piazzolla a proposito della collaborazione ricordava in una intervista dell’epoca che «anche quando s' inventarono il jazz-tango per fare scalpore io mi prestai, perché avevo bisogno di essere conosciuto. Anche allora mi buttai nell'avventura con ironia, con scetticismo. Ma il tango mi riprese e mi avvolse, costringendomi a credere in quell'operazione che era soltanto commerciale e quando proprio a Milano incisi "Summit" con Mulligan, anche lui non ci credeva ma aveva finito per esserne ammaliato».
Questo fine settimana non c’è solo musica nel cartellone del festival materano. Sabato 6 e domenica 7 settembre si svolgerà il primo degli appuntamenti del VivaVerdi Educational, la sezione dedicata ai Corsi di alto perfezionamento, Master e Open Class, Lab e Residenze artistiche, in programma fino a dicembre. A inaugurare la serie di incontri è il laboratorio di musica d’insieme e prassi esecutiva sul Tango dalla Vecchia alla Nova Guardia che terrà il maestro di bandoneón e tango Antonio Ippolito. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|