HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Settimana Europea Della Mobilità in Bicicletta a Potenza

18/09/2017

L’associazione ciclOstile FIAB Potenza propone una serie di eventi sul tema in collaborazione con il Comune Promossa dalla Commissione Europea, la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile si svolge ogni anno dal 16 al 22 settembre. Rappresenta un appuntamento internazionale fisso che ha l’obiettivo di promuovere l’utilizzo dei mezzi di trasporto alternativi all’auto privata per gli spostamenti quotidiani: a piedi, in bicicletta o con mezzi pubblici. Tramite le sue associazioni disseminate su tutto il territorio nazionale la FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) promuove ogni anno moltissime iniziative con l’idea comune che la bicicletta è lo strumento per rendere migliori le nostre città. L'obiettivo è quello di invitare i politici, le aziende e i cittadini a sperimentare i vantaggi della mobilità condivisa: utilizzando forme di trasporto condivise si possono ridurre le spese, abbassare la produzione di anidride carbonica e migliorare le condizioni di vita e di salute delle persone. Gli eventi e l’interesse sul tema sono cresciuti talmente tanto che la durata delle iniziative è stata prolungata fino al 30 settembre; è il caso del nostro capoluogo, in cui l’Associazione ciclOstile FIAB Potenza promuove 3 appuntamenti con lo scopo di stimolare sia l’amministrazione comunale che la cittadinanza a innescare una inversione di tendenza (ricordiamo Potenza è tra le città italiane più motorizzate con più di 70 auto ogni 100 abitanti). “Abbiamo in programma eventi di diversa natura, immaginati per raggiungere un pubblico più variegato possibile. Le nostre proposte sulla mobilità sostenibile e ciclabile in particolare” – sostiene Manuela Lapenta presidente dell’Associazione ciclOstile FIAB Potenza – “hanno incontrato l’interesse e la disponibilità del Comune di Potenza, che ci ha appoggiati e sostenuti nell’adesione a questo importante momento europeo. Tra le iniziative, infatti, il momento più importante è la chiusura al traffico motorizzato in Viale dell’Unicef prevista per la mattina del 24 settembre: un segnale concreto da parte dell’Amministrazione Comunale, in particolare dell’Assessore Bellettieri, perché consentirà alla cittadinanza di fruire in sicurezza di uno spazio pubblico, utilizzabile per correre, passeggiare, andare in bici e sperimentare uno stile di vita sano e sostenibile. Saremo presenti con il nostro stand informativo, pronti a dare consigli e a promuovere attività per tutti: i più piccoli potranno cimentarsi in un percorso di abilità mentre i più curiosi avranno la possibilità di testare gratuitamente le bici a pedalata assistita, necessaria per chi vuole abbandonare l’auto in una città come la nostra. ” Mercoledì 20 settembre ciclOstile propone invece una passeggiata sul Basento “Sarà l’occasione per focalizzare l’attenzione sul futuro di quest’area destinata alla fruizione di pedoni e ciclisti. La corretta riqualificazione del lungofiume” continua Manuela Lapenta “è fondamentale per la ciclOstile FIAB Potenza - via S- Pertini 57 - 85100 Potenza - CF 96081530766 ciclostilepz@gmail.com - https://ciclostilepotenza.wordpress.com/ progressiva conversione della città verso un modello più a misura di bici, e quindi di uomo. La recente delibera di approvazione per la realizzazione della pista ciclo-pedonale Potenza-Pantano rende necessaria la possibilità di uscire in sicurezza dalla città e ricollegarsi all’unica pista ciclabile in sede propria che si può realizzare nel capoluogo, quella sul lungofiume, appunto”. Venerdì 22 settembre, invece, è la giornata nazionale dedicata al Bike to Work, che promuove l'uso della bicicletta per andare al lavoro: dipendenti di aziende, commercianti, amministratori pubblici e studenti, tutti possono provare a farla diventare una salutare abitudine quotidiana. L’associazione potentina propone un semplice espediente e un momento di condivisione per sperimentare il Bike to Work: tutti coloro che si recheranno al Bar Blue Moon (in Viale Dante) in bicicletta potranno fare colazione a un prezzo davvero speciale. L’appuntamento è fissato alle 07.15 di mattina. Il programma completo con tutti i dettagli è disponibile sulla pagina facebook dell’Associazione ciclOstile FIAB Potenza (facebook.com/ciclostilepotenza



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo