|
La Pro Loco di Lagopesole per le GEP2017 |
---|
18/09/2017 | La Pro Loco Castel Lagopesole ha aderito il 23 e il 24 Settembre 2017 alle “Giornate Europee del Patrimonio” (GEP) manifestazione promossa dal Consiglio d’Europa che coinvolge i maggiori musei presenti sul territorio europeo. Come stabilito dalle disposizioni generali di adesione, si potrà accedere straordinariamente dalle 20.00 alle 24.00 nella serata di sabato 23 Settembre alla visita del Museo Narrante de “Il Mondo di Federico II” allestito nelle sale del maniero federicano al costo simbolico di € 1,00 a persona. Sono le iniziative collaterali, nate dalla collaborazione con importanti realtà culturali sia regionali sia extraregionali, a rendere uniche e imperdibili queste due giornate. Per tale occasione, infatti, si è intenso proseguire la proficua collaborazione avviata con la Galleria IdeArte di Potenza che, per gentile concessione degli eredi, ha messo a disposizione le opere dell’intero ciclo pittorico “PETRA” realizzato dal maestro Italo Squitieri curandone l’esposizione che sarà inaugurata il 23 alle ore 18.00. Il “Concerto per Violino e Piano”, invece, realizzato con il supporto dall’associazione Pentarte di Roma chiuderà domenica 24 sempre alle 18.00 le giornate di Lagopesole con l’esibizione del duo Giuseppe Gibboni al violino e Fabio Silvestro al pianoforte. La due giorni, promossa anche dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, vede il patrocinio dell’Assessorato alla Valorizzazione e Promozione del Territorio del Comune di Avigliano. L’adesione a questo tipo di iniziative indette da Istituzioni sia italiane sia europee rientra nell’ambito delle attività di promozione attuate dalla Pro Loco di Lagopesole per il posizionamento de “Il Mondo di Federico II” e del Castello di Lagopesole in circuiti turistico-culturali di respiro internazionale.
Il Presidente
Marcello Romano
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|