|
La Pro Loco di Lagopesole per le GEP2017 |
---|
18/09/2017 | La Pro Loco Castel Lagopesole ha aderito il 23 e il 24 Settembre 2017 alle “Giornate Europee del Patrimonio” (GEP) manifestazione promossa dal Consiglio d’Europa che coinvolge i maggiori musei presenti sul territorio europeo. Come stabilito dalle disposizioni generali di adesione, si potrà accedere straordinariamente dalle 20.00 alle 24.00 nella serata di sabato 23 Settembre alla visita del Museo Narrante de “Il Mondo di Federico II” allestito nelle sale del maniero federicano al costo simbolico di € 1,00 a persona. Sono le iniziative collaterali, nate dalla collaborazione con importanti realtà culturali sia regionali sia extraregionali, a rendere uniche e imperdibili queste due giornate. Per tale occasione, infatti, si è intenso proseguire la proficua collaborazione avviata con la Galleria IdeArte di Potenza che, per gentile concessione degli eredi, ha messo a disposizione le opere dell’intero ciclo pittorico “PETRA” realizzato dal maestro Italo Squitieri curandone l’esposizione che sarà inaugurata il 23 alle ore 18.00. Il “Concerto per Violino e Piano”, invece, realizzato con il supporto dall’associazione Pentarte di Roma chiuderà domenica 24 sempre alle 18.00 le giornate di Lagopesole con l’esibizione del duo Giuseppe Gibboni al violino e Fabio Silvestro al pianoforte. La due giorni, promossa anche dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, vede il patrocinio dell’Assessorato alla Valorizzazione e Promozione del Territorio del Comune di Avigliano. L’adesione a questo tipo di iniziative indette da Istituzioni sia italiane sia europee rientra nell’ambito delle attività di promozione attuate dalla Pro Loco di Lagopesole per il posizionamento de “Il Mondo di Federico II” e del Castello di Lagopesole in circuiti turistico-culturali di respiro internazionale.
Il Presidente
Marcello Romano
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|