HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Terranova di Pollino ritorna il 'Piedibus'

18/09/2017

Dal 18 al 22 Settembre, in occasione della settimana europea sulla mobilità sostenibile, ritornerà per la terza volta, a Terranova di Pollino, il PIEDIBUS.
Con lo scuolabus umano, che parte dal rione Santa Maria, gli studenti della scuola primaria e secondaria dell'Istituto comprensivo Nicola Sole di Senise, plesso di Terranova di Pollino, si recheranno a scuola a piedi in un percorso che vuole anche promuovere il rispetto per l'uomo e l'ambiente.
L'iniziativa è promossa dall'istituto 'Nicola Sole', dall'associazione Pollinolandia e dal Comune di Terranova.

Ogni fermata porta il nome degli animali che vivono nel Parco Nazionale del Pollino. Si tratta quindi di un percorso divertente arricchito da momenti educativi, che permettono di conoscere la specie faunistica che abita i boschi del territorio: lupi, scoiattoli, lepri, caprioli, aquile reali, volpi.
Il Piedibus è il più nuovo, sicuro, divertente e salutare modo per andare a scuola. I bambini camminano in gruppo seguendo un percorso stabilito e raccogliendo passeggeri alle “fermate” del bus predisposte lungo la strada principale del paese.
Durante il percorso i bambini possono chiacchierare con i loro amici, apprendere utili abilità nella sicurezza stradale e guadagnare un po' di indipendenza.
Intanto tutto ciò aiuterà a ridurre l'inquinamento atmosferico e a migliorare l'ambiente a beneficio di tutti.
Il Piedibus dà anche la possibilità a ognuno di fare un regolare esercizio fisico giornaliero raccomandato per i bambini.
Ci sembrano tutte ottime ragioni per andare a scuola a piedi anche in un paese piccolo come il nostro.
Per l’ edizione 2017 sono previste delle novità, infatti verranno misurate alcune azioni sostenibili e semplici gesti utili che tutti, a partire dei bambini, possono fare ogni giorno.
Ai partecipanti è stato consegnato un abbonamento settimanale al servizio, che ogni mattina dovranno mostrare agli operatori.
Il proprio tesserino dovrà risultare in ottimo stato, per l’ obliterazione. I ragazzi dovranno anche dimostrare che oltre ad essere rispettosi per le cose che gli vengono affidate, anche di essere puntuali e precisi verso gli impegni presi.
Ogni giorno verrà assegnato , ad ognuno, un punteggio in base alle proprie azioni, per poi a fine settimana eleggere i ragazzi più virtuosi.
La premiazione, con materiale scolastico, a cura dell’ Amministrazione comunale di Terranova di Pollino, avverrà a scuola il 22 Settembre.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo