|
Re.Te. Ospitale: presentazione spettacolo "Non è ancora nato" |
---|
13/09/2017 | Si terrà il 14 settembre alle 20:30 presso il Teatro Anzani di Satriano di Lucania la presentazione del lavoro svolto dalla Compagnia teatrale “La società dello spettacolo” durante la residenza artistica, denominata Re.Te.Ospitale, promossa dalla Compagnia Petra in collaborazione con il Comune di Satriano, il consorzio Teatri uniti di Basilicata e Rete Teatro 41. “La compagnia – ha detto Michelangelo Bellani - opera nell'ambito del teatro contemporaneo. Siamo un gruppo di produzione artistica, ma parallelamente alla produzione artistica ci è sempre piaciuto lavorare a progetti di ispirazione sociale soprattutto nell'ambito del disagio mentale, inoltre curiamo laboratori legati alla formazione e da tre anni siamo un centro di residenza dell'Umbria a Foligno”.
A Satriano di Lucania stanno lavorando alla produzione denominata “Non è ancora nato”: un uomo di sessant’anni e sessant’anni di un uomo con un’amnesia temporanea. La voce di una giovane donna a incidere, a comporre il dialogo, a prefigurare il ricordo di un vissuto o soltanto l’illusione che un giorno tutto possa accadere davvero.
La Società dello spettacolo è stata presenta alla comunità di Satriano di Lucania il 7 settembre scorso alle 19:00 in piazza Umberto I durante un incontro pubblico. E' stata l'occasione per spiegare ai satrianesi il lavoro che nascerà durante le ore di prove nel teatro Anzani.
“Siamo molto soddisfatti di come sia andata questa prima edizione della residenza - ha detto Antonella Iallorenzi, direttrice artistica della Compagnia Petra – Abbiamo ricevuto oltre 40 proposte progettuali e insieme alla giuria di comunità ne abbiamo scelte due di altissimo livello”.
Il progetto Re.Te.Ospitale 2017 finisce dopo aver ospitato due compagnie, Instabili vaganti ad Agosto con The global city del Megalopolis Project, e Società dello spettacolo a settembre con “Non è ancora nato” che debutterà al Terni Festival il 22 settembre prossimo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|