HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Basilicata protagonista al 17esimo Forum giovani della Fiods

13/09/2017

Riunire giovani provenienti da tutto il mondo e che nelle rispettive realtà locali si occupano della raccolta di sangue non remunerata: è stato questo l’obiettivo del 17esimo forum giovani della Fiods, la Federazione Internazionale delle Organizzazioni di Donatori di Sangue, dal titolo ‘DonAction: From Local to Global!”, che si è svolto a Kaunas in Lituania nei giorni scorsi e che ha visto a capo della delegazione italiana, composta da nove giovani, la avisina lucana Francesca Gorga. Venticinque anni di Vietri di Potenza è stata nominata nuova referente per il nostro Paese nel Comitato Giovani Fiods. Per l’occasione presenti a Kaunas 56 giovani in rappresentanza di 12 Paesi (Algeria, Azerbaijan, Corea del Sud, Danimarca, Finlandia, Lettonia, Libano, Nepal, Norvegia, Pakistan, Portogallo, Romania) oltre all’Italia e alla Lituania che ha ospitato l’evento. “Il titolo così breve e immediato ha centrato appieno il tema: per conoscere l’universo della donazione di sangue e le sue sfaccettature molteplici a livello globale – ha spiegato Francesca Gorga - è indispensabile essere calati appieno nella realtà locale. Concretamente sono state presentate le varie realtà associative dei singoli paesi, facendo un affondo più dettagliato sulla Lituania, con annessa visita di un centro trasfusionale”. Tante le iniziative discusse e in cantiere per favorire anche durante l’anno una cooperazione sempre più proficua tra i partecipanti, come collaborazioni tra Paesi vicini e scambi culturali. “La volontà di espandersi e il sogno di un’autosufficienza a livello globale, inoltre, spinge ogni anno – ha continuato la giovane volontaria lucana - a conoscere durante il forum altre realtà associative non dedicate alla raccolta di sangue, ma intenzionate ad impegnarsi. Quest’anno è stata la volta di Adapto, un’organizzazione rumena fondata da persone disabili con l’intenzione di lottare attivamente contro le barriere architettoniche. Da ultimo come innovativo metodo di coinvolgimento di donatori e volontari è stata presentata la ‘gamification’, ovvero l’utilizzo delle basi del gioco negli ambiti più disparati per ingaggiare persone al fine di raggiungere un obiettivo comune. Aspettando il prossimo forum in Portogallo, pur arricchiti di nuovi spunti rimane sempre vero che parlando di dono di sangue – ha concluso Gorga - è nella vicinanza che si genera empatia e solo l’empatia può davvero portare a donare parte di sé per qualcuno che non si conosce, senza avere nulla in cambio”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo