|
Vernissage mostra “Alla corte dell’Arte” |
---|
11/09/2017 | Fervono i preparativi in vista dell’apertura della mostra collettiva “Alla corte dell’Arte”, rassegna organizzata da In Arte Exhibit di Potenza all’interno del castello federiciano di Lagopesole (Pz). La cerimonia di inaugurazione avrà luogo giovedì 14 settembre, a partire dalle ore 17:30, nella suggestiva cornice della Cappella palatina del castello. 20 gli artisti partecipanti e 24 le opere in concorso selezionate dalla redazione della celebre rivista In Arte, edita dall’Associazione A.R.C.A. L’esposizione si inserisce in un progetto di eventi artistici itineranti denominato “In Arte in Tour” che vedrà coinvolte location prestigiose quali castelli, abbazie, anfiteatri e musei di Basilicata, Puglia e Campania, allo scopo di promuovere su scala nazionale territori ricchi di attrattive storiche, artistiche ed architettoniche e al contempo di offrire la possibilità ad artisti emergenti sul panorama nazionale ed internazionale delle vetrine prestigiose nelle quali esporre le proprie opere.
Obiettivo della rassegna “Alla corte dell’Arte” è diffondere l’arte contemporanea attraverso la contaminazione tra differenti forme ed espressioni artistiche, pertanto il concorso è aperto ad artisti italiani e stranieri che operino nei campi della pittura, scultura, installazione, fotografia, arte digitale, grafica, disegno e illustrazione. La scelta dello spazio espositivo è caduta su di un luogo di grande attrattiva e suggestione: l’evento rappresenta un’occasione unica per esporre le proprie opere in uno degli scenari più suggestivi della Basilicata. Il castello di Lagopesole è infatti uno dei macro attrattori della regione Basilicata, facendo registrare ogni anno migliaia di visitatori italiani e stranieri: al suo interno ospita tre musei permanenti (Archeologico, dell’ Emigrazione, Museo narrante) ed è sede di mostre, seminari, convegni.
Fatto edificare da Federico II di Svevia tra il 1242 e il 1250, il castello si erge sopra la collina omonima dalla quale domina la sottostante valle di Vitalba. Il luogo vanta una lunga continuità insediativa, dal momento che sorge sul sito di precedenti insediamenti militari, tra i quali figurano una statio romana e una roccaforte normanna. Con l’ampliamento voluto da Federico II il castello perde la sua funzione prevalentemente militare e viene destinato a residenza di caccia, grande passione dell’imperatore germanico. La destinazione residenziale è sottolineata dagli elementi decorativi presenti all’interno della struttura: le mensole decorate delle sale di rappresentanza, le bifore e le monofore degli appartamenti privati. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|