|
Potenza:al 'Pasolini' l'iniziativa del Manifesto della comunicazione non ostile |
---|
10/09/2017 | Un progetto di sensibilizzazione contro la violenza nelle parole e l’uso inappropriato del linguaggio. Con l’apertura del nuovo anno scolastico 2017-2018, il Liceo Scientifico “Pier Paolo Pasolini” di Potenza, nella persona del suo Dirigente Scolastico Prof. Giovanni Latrofa, nella mattinata di lunedì 11 settembre, darà lettura ai nuovi studenti delle classi prime del “Manifesto della Comunicazione Non Ostile”, la carta elaborata dalla community di Parole O_Stili per ridurre, arginare e combattere i linguaggi negativi che si propagano con facilità in rete. «Il Manifesto è stato presentato ufficialmente lo scorso febbraio 2017 a Trieste dai referenti di Parole Ostili – spiega l’avvocato Giuditta Lamorte presidente del CoReCom Basilicata che interverrà lunedì mattina al Pasolini – il progetto è nato per avviare uno specifico dialogo con le scuole attraverso “Condivido”, un progetto educativo rivolto ai genitori, ai docenti e ai giovani studenti della scuola secondaria allo scopo di promuovere l’utilizzo di linguaggi non ostili in rete». Al “Pasolini” durante la lettura del Manifesto da parte del Preside Latrofa, parteciperanno oltre a Giuditta Lamorte, anche esponenti della Polizia Postale di Basilicata e Simona Bonito, esperta in comunicazione e processi formativi, sostenitrice di Parole O_Stili. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|