HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza:al 'Pasolini' l'iniziativa del Manifesto della comunicazione non ostile

10/09/2017

Un progetto di sensibilizzazione contro la violenza nelle parole e l’uso inappropriato del linguaggio. Con l’apertura del nuovo anno scolastico 2017-2018, il Liceo Scientifico “Pier Paolo Pasolini” di Potenza, nella persona del suo Dirigente Scolastico Prof. Giovanni Latrofa, nella mattinata di lunedì 11 settembre, darà lettura ai nuovi studenti delle classi prime del “Manifesto della Comunicazione Non Ostile”, la carta elaborata dalla community di Parole O_Stili per ridurre, arginare e combattere i linguaggi negativi che si propagano con facilità in rete. «Il Manifesto è stato presentato ufficialmente lo scorso febbraio 2017 a Trieste dai referenti di Parole Ostili – spiega l’avvocato Giuditta Lamorte presidente del CoReCom Basilicata che interverrà lunedì mattina al Pasolini – il progetto è nato per avviare uno specifico dialogo con le scuole attraverso “Condivido”, un progetto educativo rivolto ai genitori, ai docenti e ai giovani studenti della scuola secondaria allo scopo di promuovere l’utilizzo di linguaggi non ostili in rete». Al “Pasolini” durante la lettura del Manifesto da parte del Preside Latrofa, parteciperanno oltre a Giuditta Lamorte, anche esponenti della Polizia Postale di Basilicata e Simona Bonito, esperta in comunicazione e processi formativi, sostenitrice di Parole O_Stili.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo