HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viggianello al Festival dei borghi lacustri e fluviali più belli d'Italia

9/09/2017

Si sono aperti i battenti nella cittadina di Lovere, sul Lago di Iseo nelle Prealpi Lombardi, per la prima edizione del Festival nazionale dei borghi più belli d’Italia lacustri e fluviali.
L’evento, dal titolo “Chiare, fresche et dolci acque”,  apertosi a Monte Isola venerdì 8 settembre, avrà il percorso espositivo dei Borghi attesi da tutte le regioni d’Italia a Lovere, distribuito tra il borgo antico ed il lungolago. Fra le iniziative in programma: mostra dedicata all’evento “The Floating Piers”, esibizione degli Sbandieratori di San Gemini, spettacolo pirotecnico sul lago, performance teatrali del Silence Teatro, conferenze, visite guidate e spettacolo di fontane danzanti con violino.
Tra i comuni presenti a rappresentare la Basilicata c'è Viggianello. Il centro lucano, annoverato tra i borghi più belli d'Italia dal 2014, è diventato "Borgo dell'Acqua" dal marzo del 2017.  Nel territorio di Viggianello ha origine il fiume Mercure/Lao, il più lungo del Parco Nazionale del Pollino. Le acque della sua sorgente, una delle più copiose del Sud Italia (2000 litri/sec) vengono da sempre utilizzate per diversi scopi. Dal 1927 è stata  costruita una delle più antiche centrali idroelettriche della Basilicata e dal 2015 viene utilizzata per l'imbottigliamento da una importante azienda nazionale. Ma soprattutto da qualche anno ormai sono nati lungo il fiume Mercure importanti attività legate agli sport fluviali utili all'incremento turistico dell'area. 
 Il Comune di Viggianello continua in tal modo la promozione fuori dai confini regionali, dopo una stagione estiva che ha visto un notevole flusso turistico proveniente non solo dalla vicina Puglia, ma da buona parte d'Italia. Soddisfatto il sindaco Antonio Rizzo che afferma come "sono queste le iniziative che possono far conoscere Viggianello e il Pollino ad una fetta sempre più ampia di visitatori e che fanno del nostro borgo una meta turistica per chi ama la montagna e il relax". 



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo