HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Parco del Pollino al Festival dell’Arte Contemporanea

30/04/2012

Il Parco del Pollino, con la sua arte, natura e paesaggio protagonista al Festival dell’Arte Contemporanea (FAc), promosso dall’associazione culturale ArtePollino a Senise.
Artisti, istituzioni e cittadini che popolano il versante lucano del Parco Nazionale del Pollino si sono confrontati sui temi della promozione del territorio, attraverso l’uso dei linguaggi dell’arte.
L’evento, realizzato con il contributo dell’Apt Basilicata, si è avvalso tra l’altro della consulenza scientifica di Laura Barreca critico d’arte.
Attraverso il FAc si punta alla promozione del Parco mediante il coinvolgimento diretto dei suoi abitanti, invitati ad essere parte integrante del Progetto e non semplici spettatori.
Una occasione importante, dice il vicepresidente del Parco Franco Fiore, per il nostro territorio, il Festival, infatti ha rappresentato un momento di scambio e di confronto sull’importanza dell’arte contemporanea quale veicolo di promozione della nostra terra. L’arte è il cibo dell'anima e della mente quella contemporanea è caratterizzata da opere prodotte con tecniche e linguaggi interdipendenti: videoarte, pittura, fotografia, scultura, disegno, musica, installazioni. Nel territorio del Pollino stiamo cercando di dare spazio al linguaggio di ogni artista, nostro obiettivo è quello di valorizzare il territorio del Pollino per renderlo sempre più appetibile a turisti e visitatori; con Artepollino stiamo andando verso questa meta.
Hanno discusso del progetto artistico, tra gli altri Gaetano Lofrano, presidente di Artepollino, gli artisti Bianco e Valente, il giornalista di “Arte” e di “Artribune”, Anna Saba Didonato, e Valerio Giambersio, del Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici della Regione Basilicata; animato la due giorni con la mostra “Homo Legens”, a cura dell’associazione “La Luna al Guinzaglio”; la video performance relazionale “T.K 18” del duo artistico “EllesplusElles”, composto da Massimo Lovisco e Carmen Laurino.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo