|
Cinemadamare, Potenza a Venezia durante la Mostra del Cinema |
---|
8/09/2017 | Potenza a Venezia. Il cortometraggio "Nowhere Man", del giovane regista libanese Charbel Chouchany (nella foto al centro), che ha vinto il premio come miglior film della “Weekly Competition” a Potenza, seconda tappa di CinemadaMare 2017, è stato proiettato, mercoledì 6 settembre, nello spazio Cinecittà della Mostra del Cinema. Ad introdurre la proiezione, il direttore del Festival, Franco Rina, che ha ricordato la tappa di Potenza per l'ospitalità e la collaborazione ricevuta dall'amministrazione comunale, dalla Regione Basilicata, Sensi Contemporanei, Lucana Film Commission, e dalla popolazione locale. Numerosi infatti i cittadini coinvolti nelle riprese dei cortometraggi realizzati nel capoluogo lucano, in qualità di attori o comparse, o nella produzione dei lavori grazie al contributo nella ricerca delle location, spazi o costumi utili alla realizzazione dei lavori audiovisivi. A scegliere il miglior film, tra i tredici cortometraggi realizzati dai giovani filmakers arrivati da circa 60 Paesi diversi, è stato il voto della giuria popolare formata dal pubblico che ha assistito alle proiezioni la sera del 30 giugno presso il Teatro Stabile. Il premio è stato assegnato nell'ambito della competizione settimanale (“Weekly Competition”) che mette in gara i corti che si producono durante ogni singola tappa del Festival. I lavori realizzati a Potenza continueranno a fare il giro nei vari festival di cinema del mondo grazie alla variegata rappresentanza dei loro autori arrivati a CinemadaMare da ogni parte del globo. “Come ogni anno – spiega il direttore Franco Rina – tutti i nostri sforzi organizzativi che hanno visto anche Potenza protagonista per una settimana di attività di produzione, di formazione e di proiezione, trovano la vetrina più prestigiosa. Davanti a un pubblico di addetti ai lavori di primo livello, abbiamo riproposto il film che ha ottenuto più consensi da parte del pubblico che ha assistito alle proiezioni. E’ un modo – conclude – per contribuire agli sforzi che l’amministrazione comunale sta compiendo nel tentativo, riuscito, di promuovere il proprio territorio e le proprie ricchezze storiche, architettoniche e paesaggistiche, anche come location per la Settima arte”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|