|
San Severino Lucano e il Pollino a casa miss Italia |
---|
5/09/2017 | San Severino Lucano porta a “casa Miss Italia” le prelibatezze della sua tavola e le bontà del Parco Nazionale del Pollino. Situata di fronte al Pala Arrex di Jesolo, La Casa di Miss Italia offre uno spazio di intrattenimento dedicato ad addetti ai lavori, giornalisti e sponsor del Concorso di bellezza, ma anche al grande pubblico di Jesolo.
Dal 3 e fino al 9 settembre, la Casa ospiterà numerosi eventi all'insegna del gusto e della valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche del Made in Italy, in particolare quelle del Veneto, della Puglia, della Campania e della Basilicata, selezionate da Dispensa Italiana, coordinata da Fofò Ferriere. Per la Basilicata è stato scelto San Severino Lucano, Giovedì 07 settembre alle 11.30, il sindaco Franco Fiore, l’assessore Nicola Gallicchio, il consigliere Giacomo Chiarelli, il presidente della Pro Loco Rosario La Sala e il presidente dell’associazione “Alta Valle del Frido” Franco Dattoli, per la serie Viaggi di Gusto, presenteranno Il Parco del Pollino con degustazioni di eccellenze e tipicità.
“Per San Severino Lucano e i paesi del Parco la partecipazione a tale iniziativa è un’occasione di promozione non indifferente, afferma il sindaco Fiore, la “Casa” è, infatti, un ambiente raffinato e moderno allestito per accogliere i visitatori tra angoli gourmet con prodotti tipici italiani e salotti eleganti e dove il gusto e il benessere saranno i grandi protagonisti del ricco calendario di iniziative ospitate dalla maison fino al 9 settembre, giorno della Finale del concorso, in onda su La7 e La7d dal Pala Arrex di Jesolo. Naturalmente siamo onorati di rappresentare la Basilicata e orgogliosi di essere stati scelti dal gigante dei fornelli Fofò Ferriere a partecipare ai suoi “viaggi di gusto” momento per sensibilizzare gli ospiti della “Casa” sull’importanza della sana alimentazione, sulla ricchezza della nostra tavola”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|