|
La sfida artistica dell'attrice Roberta La Guardia a Berlino |
---|
5/09/2017 | Sarà la rinomata struttura Urania, nel pieno centro di Berlino, ad ospitare l’attrice lucana Roberta La Guardia, che affronterà la sua prossima sfida artistico/professionale, esibendosi per la prima volta, con un monologo in inglese. Roberta la Guardia proporrà uno dei pezzi teatrali del suo spettacolo “ Franca. Omaggio a Franca Rame”, spettacolo ufficialmente autorizzato dalla famiglia Fo, già rappresentato in Italia e all’estero.
La performance è prevista per il 10 settembre nella cornice dell’Italiafestival Berlin. Christian Wagner e Pino Bianco, lucano doc che ha fatto conoscere e tiene altro il nome della Basilicata attraverso l’ormai storico ristornate “ La Muntagnola” , gli organizzatori del festival.
“ Franca. Omaggio a Franca Rame” è un progetto interamente realizzato e prodotto dall’attrice lucana originaria di Policoro, un one-woman show quello della La Guardia, che ha sempre riscosso un caldo e acclamato successo sia di pubblico che di critica, in Italia ma anche all’estero.
La La Guardia ha avuto la possibilità di presentare il suo lavoro anche a Policoro lo scorso aprile, con una serata sold-out. L’evento è stato possibile grazie all’Avv. Livia Lauria, mecenate e supporter della La Guardia e Presidente Avis, e Anna Maria La Guardia, manager dell’attrice.
Roberta La Guardia si trova attualmente in Inghilterra per lavorare alla messa in scena in inglese di “ Franca. Omaggio a Franca Rame” e al suo successivo tour, sia in Italia che all’estero. A Liverpool infatti Roberta collabora, ormai da anni, con Margaret Connel, manager del “Black-E”, conosciuto circuito artistico della città dei Beatels and Siobhan Noble, produzione esecutiva; più recente invece l’unione con il regista inglese Mike Levanzin.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|