|
L'AC della Diocesi di Potenza in pellegrinaggio al Monte Carmine di Avigliano |
---|
4/09/2017 | Sabato 2 settembre per il 43° anno consecutivo l’Azione Cattolica della Diocesi di Potenza e Marsiconuovo ha dato vita al pellegrinaggio al Monte Carmine di Avigliano.Oltre cento ragazzi e ragazze, giovani, adulti e bambini di Potenza, Avigliano, Lagopesole, Abriola,Pignola, Villa D’Agri, Castelgrande e Bella hanno raggiunto il Santuario della Madonna del Carmine con un corteo festoso che ha attraversato le strade di Avigliano cantando le lodi di Nostro Signore e poi è salito verso la montagna.
La salita al monte è stata scandita da tappe di riflessione sul documento “ Fede, Discernimento,Vocazione “, preparatorio del Sinodo dei Giovani che impegnerà la diocesi nel prossimo anno. La Chiesa lucana vuole “ incontrare, accompagnare prendersi cura di ogni giovane, nessuno escluso.…affinchè ogni giovane incontri la promessa di una “vita buona” e non si perda su strade di violenza e di morte..ma possa esprimere la propria originalità in un percorso verso la pienezza di vita.”
La gioia dei canti, il sorriso, la preghiera hanno addolcito la fatica dell’ascesa.
Il presidente dell’Azione Cattolica diocesana Peppino Visconte nel suo saluto a Sua Eccellenza il vescovo Monsignor Salvatore Ligorio ha sottolineato che “ il pellegrinaggio vuole essere un cammino alla ricerca dell’essenziale, verso il fondamento di ciò che ci costituisce fratelli e figli dell’unico padre. Siamo invitati alla consapevolezza della custodia..per rispondere all’invito di papa Francesco che ci chiede una conversione missionaria.”
Monsignor Salvatore Ligorio durante la celebrazione della Santa Messa nell’omelia ha invitato alla fede come fonte del discernimento vocazionale.” Per “riconoscere gli effetti che gli avvenimenti della vita producono nell’interiorità di ciascuno. Dal riconoscimento deve scaturire la capacità di interpretare con pazienza e vigilanza questi effetti per scegliere e mettere alla prova le scelte con fatti, azioni, che sono percorsi di vocazione e missione.”
Dopo aver condiviso il pasto i pellegrini nel pomeriggio, bagnato da una pioggia abbondante tanto attesa, hanno ascoltato la presentazione del percorso di catechesi dell’Azione Cattolica ragazzi, giovani e adulti, curata dai responsabili diocesani.
” Pronti a scattare” è il percorso che accompagna il cammino di fede dei bambini e dei ragazzi dell’Acr nel 2017/18. Attraverso il percorso della FOTOGRAFIA, nell’anno della sequela i bambini e i ragazzi impareranno ad osservare gli “scatti fotografici” che il Vangelo fornisce sui gesti e le azioni che Gesù ha compiuto. Gesù invita i bambini, i ragazzi, gli adulti a fare zoom sulla propria vita, ad andare in profondità nelle situazioni e ad allargare il proprio sguardo sul mondo per imparare a sviluppare nuove capacità di donarsi.
La “ festa del passaggio” dei soci all’interno dei settori dell’Azione Cattolica con un prezioso scambio di esperienze e riflessioni ha concluso l’incontro. Il cammino di fede che l’Azione Cattolica compie in quest’anno diventa un’occasione per farsi dono e condividere e moltiplicare il proprio “tutto” per farlo diventare “il tutto di tutti”.
E allora tutti noi siamo pronti a costruire il grand’angolo della nostra esistenza? Siamo pronti a scattare?!?
Bella 2 settembre 2017 Mario Coviello
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|