HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Successo per l’edizione 2017 festival “fuochi sul Basento” a San Luca Branca

3/09/2017

In migliaia, nonostante il tempo inclemente, hanno assistito ieri fino a tarda sera alla ventinovesima edizione del festival nazionale di arte pirotecnica “Fuochi Sul Basento” in contrada “San Luca Branca” di Potenza. Una competizione che si inserisce nell’ambito delle celebrazioni in onore della Madonna delle Grazie, santa patrona della contrada. Un centinaio i pullman giunti da diverse regioni del Mezzogiorno e diverse decine di migliaia i curiosi che hanno affollato l’area limitrofa alla contrada per ammirare uno spettacolo davvero unico: dalle bombe da tiro, da scenografia e dai colori armoniosamente abbinati, ai finali mozzafiato che anche quest’anno hanno lasciato il pubblico a bocca aperta. In apertura del festival lo spettacolo piromusicale curato della ditta pirotecnica Padovano srls di Mario e Giusi Padovano. Poi la gara con la partecipazione di quattro ditte: quella del cavaliere Antonio Bruscella di Modugno (BA), quella del cavaliere Salvatore Romano & F.lli di Angri (SA) vincitrice del V trofeo “Madonna delle Grazie”, quella del cavaliere Antonio e Albano Russo (5Botte) di Melito (NA) e quella del cavaliere Armando Truppa (Pirosud) di Latiano (BR). Ad aggiudicarsi il premio della classifica generale, dopo un’attenta valutazione di esperti del settore, la ditta Salvatore Romano e fratelli, secondo classificato Antonio & Albano Russo, terzo Antonio Bruscella e quarto Armando Truppa (Pirosud). I super premi per la “migliore apertura” e per il “miglior finale” sono andati alla ditta Salvatore Romano e fratelli, quello per le “migliori bombe”, “migliore bomba da tiro” e “migliore bomba (stutata)” alla ditta Antonio e Albano Russo. I festeggiamenti religiosi e civili in onore alla Madonna delle Grazie proseguono anche oggi con la celebrazione eucaristica alle 11 e 30 e poi, nel pomeriggio, la processione con la statua della Madonna per le vie della contrada cui seguirà, alle 19 e 30, una santa messa all’aperto. Alle 21 e 30 l’appuntamento con la musica con l’esibizione del gruppo “Arenarock live – il meglio della musica italiana”. Gran finale il 9 settembre con il concerto live di Orietta Berti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo