HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Maratea, per la prima volta al sud, il raduno nazionale Triumph Spitfire

1/09/2017

Per la prima volta a Maratea. Per la prima volta in Basilicata. Per la prima volta al Sud. Stiamo parlando del Raduno Nazionale Triumph Spitfire, giunto alla 20esima edizione, manifestazione dedicata al prestigioso marchio che raccoglie le mitiche macchine inglesi d’epoca.
Il raduno “Maratea, la perla del Mediterraneo” si terrà il 2 e 3 settembre, nella splendida cornice della costiera marateota, giungendo a Praia a Mare, uno dei primi comuni calabresi del litorale, e risalendo poi la litoranea che costeggia il costone roccioso, che cala a picco nelle acque del Tirreno.
Uno spettacolo unico e suggestivo che coinvolgerà le spit d’epoca guidate dagli appassionati proprietari fino all’arrivo al porto dove, sabato 2 settembre, si terrà la prima esposizione nello spazio della banchina.
Subito dopo i partecipanti potranno gradire il Light Lunch Lucano presso "Scialuppa 25", antico ricovero di pescatori, per poi imbarcarsi su un caratteristico veliero e solcare le splendide acque della riviera. Dopo la cena, presso Hotel Spa Villa del Mare, si terrà la premiazione.
L’indomani toccherà al centro storico e alla spettacolare statua del Cristo Redentore fare da sfondo alla sfilata delle auto d’epoca, con pranzo a base di prodotti tipici lucani presso il ristorante “La Torre”.
Il "Registro Italiano Triumph Spitfire" nasce da appassionati proprietari di questa vettura, i quali nell'estate del 1996 si proposero di riunire tutti i possessori ed amanti della spider inglese, creando così un punto di riferimento per la propria passione.
Dal progetto è nata l’omonima associazione che ha lo scopo di censire le Spitfire ancora circolanti in Italia, catalogarle su un Registro e dare modo ai suoi proprietari di incontrarsi, scambiarsi opinioni, esperienze, consigli, ricercare ricambi, accessori ed organizzare raduni turistici in Italia e all'estero.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo