|
World of colors: viaggio di solidarietà ad Amatrice |
---|
1/09/2017 | Nei giorni scorsi una delegazione dell’associazione Onlus World of colors con il suo presidente Antonio Sagaria, si è recata alla volta di Amatrice (Rieti) ad un anno dal terribile terremoto che sconvolse tutta l’Italia. La finalità è stata quella di portare la solidarietà della città jonica alle popolazioni colpite dalla tremenda calamità naturale. Solidarietà morale e materiale. Infatti nella delegazione c’erano anche i consiglieri comunali Maria Teresa Prestera e Pasquale Carrera. I policoresi hanno incontrato il primo cittadino di Amatrice, il quale a detta della delegazione conosceva già l’associazione e le opere pie che svolgono, tra queste anche la costruzione di scuole e ospedali in Africa. L’incontro è stato, sempre secondo le delegazione, molto cordiale e amichevole a sottolineare la grande vicinanza della città di Policoro ai connazionali del centro Italia. Nell’occasione è stato donato, dall’imprenditrice Ivana Santamaria, al primo cittadino di Amatrice, Sergio Pirozzi, che sarà presente alla manifestazione del 7 dicembre: “Un battito per Amatrice”, una riproduzione di un reperto archeologico dell’antica Magna Grecia, da cui trae origine l’odierna Policoro, realizzato dalla bottega-scuola presente nel Circolo velico lucano (Cvl) di Sigismondo Mangialardi. Inoltre la World of colors donerà, grazie ad una raccolta fondi, alle popolazioni del centro Italia defibrillatori a coloro che vivono ancora in case di emergenza. “Così – spiegano i componenti dell’associazione- cercheremo nel nostro piccolo di tendere una mano a chi soffre nella speranza che tutto possa tornare alla normalità in quella zona d’Italia nel più breve tempo possibile. Il nostro è un piccolo gesto carico di significato che sicuramente non risolverà i problemi delle popolazioni su cui si è abbattuta la catastrofe naturale, ma è un modo per far sentire la nostra vicinanza a chi oggi vive quotidianamente nel dramma e nei disagi in attesa dell’alba di un nuovo giorno che si chiama: normalità. Inoltre nelle prossime settimane cercheremo di intensificare gli scambi culturali portando nel centro jonico ragazzi di Amatrice in un campo scuola ospiti del Circolo velico lucano”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|